Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Maggio 2024

Visite: 669

Otto a otto in otto, un gioco di parole per complimentarci con i nostri atleti che, dopo le due partite di sabato con le fortissime Firenze e Genova, vincendo domenica con Trieste e pareggiando la partita decisiva con i padroni di casa di Cuneo, portano la squadra, per il secondo anno consecutivo, alle final six del Campionato italiano di Serie A di Pallanuoto paralimpico della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico. Trattavasi, per la squadra del Crazy Waves di Pisa, della quarta partecipazione su quattro edizioni.
All'ultima giornata era sufficiente anche una sconfitta e non con il minimo scarto, ma l'orgoglio é stato più forte e sono arrivati dei risultati positivi, grazie ancheall'impagabile determinazione ed alla capacità di gestire la stanchezza. Nelle ultime partite, Andrea Crovetto e Simone Basti sono stati nominati MVP, ovvero migliori giocatori dell'incontro. I complimenti e un grazie a tutti gli atleti che si sono alternati nelle otto partite tra girone di andata a Cecina e girone di ritorno in Piemonte: Andrea, Cesare, Corrado, Emiliano, Jonathan, Linda, Massimo, Massimiliano, Natasa, Simone, Stefano, Tommaso, Valeria e alla vicinanza di Manuel e Valentina e Giulia. Grazie anche ai consigli e all'amicizia di Giacomo Giordani.
Il tutto in un'annata ricca di gioie ma densa anche di difficoltà.
Gli avversari che attendono la squadra pisana adesso sono i Campioni d'Italia della Rari Nantes Florentia, i detentori della Coppa Italia della GLS Napoli Lions, la SS Lazio Nuoto, la San Giorgio Columbus di Genova e la Dhea di Napoli. Partite durissime contro avversari fortissimi, ma il divertimento sarà assicurato, come un ulteriore ricco contributo di esperienza. Un ringraziamento, come sempre sincero, a chi ci supporta in qualsiasi forma ed a Pietro Casali, Presidente del Circolo Nuoto Lucca  che ospita, facendoli sentire veramente a casa,  i nostri atleti con disabilità fisica e sensoriale da ormai tre anni, mettendoci a disposizione spazi acqua, attrezzature oltre ai consigli dei tecnici - muniti di brevetto federale - di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca: Sebastiano Mongioì, Davide Cavallucci, Matteo di Pede, Giacomo Pisano.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie