Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
14 Settembre 2022

Visite: 345

Trascorsa la pausa estiva, per Paolo Andreucci si avvicina il ritorno a bordo della Skoda Fabia Rally2 del Team H Sport gommata MRF. Questa settimana, dal 15 al 17 settembre, sarà protagonista in Sardegna nel quarto appuntamento del campionato italiano rally terra, il Rally dei Nuraghi e del Vermentino.

Affiancato da Rudy Briani, il portacolori della Scuderia M33 SkyGate, proverà a centrare il quarto successo di stagione, per confermare la serie positiva di vittorie che lo hanno visto trionfare nei tre precedenti appuntamenti di stagione su terra. Il garfagnino arriva infatti al quarto appuntamento con bottino pieno, avendo ottenuto tre primi posti nel campionato, con le vittorie del Rally Val D'Orcia, Rally Adriatico e San Marino Rally.  

"Finalmente torniamo in gara – ha commentato Paolo Andreucci-. Arriviamo in Sardegna con punteggio pieno e questo ci rasserena, ma sappiamo bene che il campionato è ancora aperto e non possiamo permetterci di lasciare punti per strada. È evidente che i nostri pneumatici abbiano raggiunto un elevato livello di prestazioni, ed infatti con Efren Llarena e Sara Fernandez le MRF hanno conquistato il primo titolo europeo, un grande successo per gli pneumatici ed un grande orgoglio per noi che li stiamo sviluppando e non ci fermiamo. Anche in questi mesi estivi in realtà non siamo rimasti a guardare, effettuando test su asfalto ed il livello competitivo è in continua crescita."

Saranno due le frazioni previste per il Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Giovedì gli equipaggi saranno impegnati nel percorso di gara, venerdì mattina 16 settembre invece la gara entrerà nel vivo con lo shakedown al mattino e nel pomeriggio conterà due passaggi, in fila, sulla "Oschiri" da 7,47 chilometri, anticipando un sabato seguente incentrato sulla "Alà dei Sardi" da 14,38 chilometri e sulla "Monte Lerno" da 14,29 chilometri, entrambe da affrontare per due tornate in sequenza.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie