Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Dicembre 2023

Visite: 419

Nella vicina Calenzano il CAM Lucca ha partecipato con la squadra di kumite (combattimento) e con quella di kata (forma) al Campionato Nazionale AICS schierando 11 atleti.
Il CAM Lucca ha festeggiato due titoli Nazionali, infatti è salita sul gradino più alto del podio la senior cintura nera Miriam Mugnani collezionando punteggi altissimi in tutti e tre i turni di gara.
Inoltre, nella categoria Junior cinture arancioni l'agguerrita Giulia Luciani ha seguito a ruota l'esempio di Mugnani, mostrando grinta e talento che sono stati sufficienti per accaparrasi la medaglia d'oro.
Sempre dalla categoria junior sono arrivati due argenti, uno dalla cintura nera Letizia Scatena ed uno dalla cintura gialla Marzaro Sihua.
Dai ragazzi della categoria cadetti sono arrivati ottimi risultati per merito dell'incessante lavoro quotidiano.
Nella specialità di Kata cinture marroni nere bronzo a pari merito per Mallegni Marta e Tognetti Maria Chiara.
Il terzo bronzo del CAM è arrivato da Gioele Peaquin nella specialità del kumite (combattimento) categoria -53kg, in cui Peaquin ha gestito gli incontri in maniera lucida e reattiva.
Il maestro Piccinini ha scelto l'evento per mettere alla prova il Team di Kata per la stagione 2024, composto da Bozzi Rebecca, Salani Aurora e Scatena Letizia. Le tre sono scese in competizione molto decise ed hanno raggiunto il piazzamento d'argento.
Anche al di fuori del podio si sono viste prove di altrettanto rilievo, ne sono stato un esempio l'esordiente Gaetani Juri che nella categoria -53kg ha vinto gli incontri fino al turno per aggiudicarsi la medaglia di bronzo, in cui per poco ha ceduto all'avversario classificandosi 5°.
La stessa sorte è toccata alla senior Morbini Gaia;
dopo essersi districata in modo notevole nelle fasi eliminatorie e di qualificazione, ha ceduto in finale aggiudicandosi il quinto posto.
Anche tra chi si è fermato alle fasi eliminatorie si è notata una certa maturità di prestazione come nel caso di Gallo Michelangelo, che ha combattuto nella categoria Ragazzi +40kg e per la Categoria del Kata Matei Rebecca.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie