Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
19 Aprile 2022

Visite: 726

Sarà portando sulla pedana di partenza quattro vetture "gommate" Pirelli che MM Motorsport saluterà l'avvio del Campionato Italiano Rally Asfalto. Il team lucchese è pronto a "salpare" verso l'Isola d'Elba con il proprio carico di ambizioni, affidate a quattro equipaggi portacolori. L'occasione, quella proposta dai chilometri dell'appuntamento tricolore, valida per confermare le buone sensazioni destate nella gara d'approccio alla Skoda Fabia Rally2 Evo da parte di Alessio Della Maggiora, offuscate da una sfortunata uscita di strada accusata nella gara successiva, sulle strade del "Carnevale". Il pilota lucchese ripartirà, quindi, dal podio assoluto conquistato a Pistoia, sul finale della passata stagione, cercando la migliore interpretazione ed assecondato "alle note" dall'esperto Sauro Farnocchia. Avrà a disposizione – per la prima volta in carriera – le potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo anche il locale Walter Gamba. Affiancato da Giacomo De Simoni, il driver isolano cercherà di ritagliarsi un ruolo di vertice nel confronto riservato agli equipaggi locali, interrompendo proprio sulle strade di casa un periodo di inattività durato un anno.

 

Chiamato al primo impegno stagionale, Valter Pierangioli cercherà conferme dal primo utilizzo della Skoda Fabia R5 su asfalto, in una gara di alti contenuti condivisa con Rita Ferrari, copilota alla prima collaborazione con il driver senese. Una stagione 2021 contraddistinta da una presenza importante sulle strade del palcoscenico nazionale, calcato sul sedile di entrambi gli esemplari curati in campo gara da MM Motorsport, la Skoda Fabia R5 e la più recente versione dotata di ultime evoluzioni rilasciate dalla Casa madre. Ritorno alle competizioni, dopo cinque anni di stop, per Emanuele Mannoni. Il pilota elbano avrà al suo fianco David Castiglioni sulla Skoda Fabia R5, vettura mai utilizzata in carriera ma in grado di proiettare le aspettative del driver nelle alte sfere di un confronto casalingo che preannuncia agonismo fino all'ultima fotocellula. Centodue chilometri cronometrati affidati ad otto prove speciali, con partenza da Portoferraio al venerdì ed arrivo – nella serata successiva – nella medesima location. L'ennesimo palcoscenico di spessore per MM Motorsport, chiamata a dare continuità ad un trend altamente soddisfacente in termini di affidabilità.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie