Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
30 Maggio 2024

Visite: 1267

L'attesa è finita. Lunedi per il 25.o Premio Fedeltà allo Sport all'Hotel Country Club di Gragnano ci sarà la consegna delle sfingi d'oro, coniate dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi, a personaggi dello sport che sono rimasti nel cuore degli sportivi italiani per le loro imprese a livello mondiale e olimpico. A presenziare la manifestazione torna il presidente del Coni della Toscana Simone Cardullo, ma sono annunciati anche altri ospiti fra i quali il Conte Guido Anzilotti che porterà testimonianze di Giacomo Puccini, visto che nella sua villa del Castellaccio di Uzzano il musicista compose La Boheme dal 1893 al 1895 e proprio quest' anno ricorre il centenario della sua morte. Tornano anche il giornalista Alberto Cerruti e l'osservatore dell'Inter Leonardo Simoni. Ogni anno questo premio lascia ricordi indelebili a tutti i soci onorari che sostengono l'organizzatore Valter Nieri ed il presidente onorario Stefano Gori. Indimenticabili le premiazioni del passato come quelle di Paolo Rossi e Pietro Mennea, due simboli dello sport a livello mondiale e premiati a Lucca soltanto in questa manifestazione che vanta nell' albo d'oro centinaia di personaggi elencati nell'enciclopedia  Wikipedia. Per le Istituzioni ci saranno il Sindaco di Capannori Luca Menesini e gli assessori Lucia Micheli e Serena Frediani.
LE SFINGI D'ORO 2024
Questo l'elenco:
Calcio: Franco Causio, Ivano Bordon,  Alessandro Andreini (ex giocatore della Lucchese ed in profumo di diventare team manager di un grande club di serie A), Marco Landucci (ex portiere di Fiorentina, Inter e Lucchese e recente vice allenatore della Juventus, navigando da tanti anni come vice di Max Allegri).
Ciclismo: Vincenzo Nibali, Alessandro Petacchi (uno fra i più forti velocisti del mondo di tutti i tempi ed attuale voce tecnica della Rai al Giro d'Italia), Claudio Golinelli (l'atleta più vittorioso di tutti i tempi di squadre lucchesi e capannoresi, vincitore di 3 campionati del mondo su pista in maglia Fanini ed ancora l'ultimo italiano ad aver vinto il titolo nelle specialità della velocità e del keirin), Roberto Amadio, il team manager delle squadre nazionali e Pierluigi Castellani.
Pallavolo: Simona Rinieri, attuale D.S. della Teadora Ravenna e schiacciatrice dell'unico campionato del mondo femminile vinto dall' Italia a Berlino 2002.
Yudo: Giulia Quintavalle. La più grande judoka italiana di tutti i tempi e l'unica ad aver vinto l'oro olimpico in questa disciplina a Peschino nel 2008.
Pattinaggio artistico a rotelle: Rebecca Tarlazzi. L'atleta al mondo più titolata di tutti i tempi. Tutt'ora campionessa del mondo in carica e vincitrice di 16 titoli mondiali da junior a senior singolo e in coppia.
I premi collaterali sono quelli alla memoria di Gigi Simoni, Aldo Biagini e Alfio Castiglioni che saranno consegnati dai rispettivi familiari assieme alle sfingi d'oro.
Lunedi ci saranno anche il presidente del Judo Club Fornaci di Barga Ivano Carlesi, il presidente di Amore e Vita Ivano Fanini , il Team Manager di Amore e Vita Cristian Fanini, il presidente del Gragnano Carlo Palandri, il Direttore di corsa di ciclismo internazionale Matteo Giannini, il saggio del ciclismo lucchese Pierluigi Poli, il presidente del Porcari Volley Roy Tocchini, il presidente della Nottolini Enrico Bertini assieme al D.S. Oronzo Miccoli, l'ex presidente della Nottolini Paolo Gradi ed altri dirigenti dello sport lucchese.
FRANCO CAUSIO DOMENICA SERA AL RISTORANTE LE PIASTRE, MENTRE REBECCA TARLAZZI SARA' OSPITE LUNEDI A PRANZO DELLA TRATTORIA LA PIAZZETTA DI VERCIANO
Fa l'ingresso al Premio come presentatatrice la dott.essa Ilaria Gradi che affiancherà lo stesso organizzatore Valter Nieri. Le hostess sono la geologa e pallavolista Debora Vanuzzo e Diletta Tomei. Fra i collaboratori più preziosi a livello logistico  Stefano Bendinelli (vincitore della sfinge d'oro lo scorso anno), Cristian Nieri, Bruno Nieri e Alina Juncu. Alcuni dei premiati arrivano prima di lunedi. Causio sarà graditissimo ospite domenica sera al Ristorante Le Piastre di Guamo assieme al giornalista di fama nazionale Alberto Cerruti ed al giornalista Luca Tronchetti. Sale l'attesa anche per gli appassionati di pattinaggio artistico a rotelle per conoscere la regina assoluta del mondo in questa disciplina sportiva Rebecca Tarlazzi, ospite lunedi a pranzo alla trattoria La Piazzetta di Verciano.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie