Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Luglio 2020

Visite: 824

Vivere l'emozione e l'adrenalina delle piste più famose, sperimentare nuovi percorsi con un'auto da rally e partecipare a note competizioni come la 24 ore di Le Mans: il sogno diventa realtà da Lucca Racing Simulation A.S.D. (viale Giacomo Puccini 1939, Sant'Anna - Lucca).

L'attività, aperta solo lo scorso novembre, è il frutto di un sogno che da anni lega tre amici appassionati di auto sportive, di kart e di videogames legati al settore. Sono Enrico Canali, Simone Pagliai e Andrea Lombardi che a fine 2019 hanno dato vita al loro progetto realizzando il primo centro di simulazione di corse automobilistiche della lucchesia.

Nella struttura sono presenti 4 macchine professionali ed estremamente all'avanguardia che simulano in tutto la guida di auto da formula 1, GT3, GT2, da rally e kart: "Si tratta di macchine tecnologicamente avanzate – spiega Canali – dotate di postazioni in movimento e capaci di replicare ogni buca, ogni sbandata e via dicendo".

Questa tecnologia, quindi, consente di vivere l'esperienza di guida di piste famose, circuiti o strade normali come essere realmente sul posto. I programmi utilizzati, infatti, sono elaborati mediante laser scanner con un drone che riesce a fare una fotografia a tutto tondo del percorso interessato percependo anche il minimo dislivello e riproducendolo identico. In sede è possibile partecipare a competizioni online, sia interne che esterne, alle quali aderiscono anche altri centri sparsi in tutta Italia: possono essere gare di una sola sera o veri e propri campionati su più giorni. Accanto alla componente più competitiva c'è anche la possibilità di organizzare serate ludiche tra amici o di utilizzare le macchine come strumento di allenamento sia per piloti di pista che di rally. Lucca Racing è un'associazione sportiva, quindi per salire sulle macchine è necessario iscriversi richiedendo la tessera direttamente in sede. Il giorno di chiusura è il lunedì, mentre, per il periodo estivo, fino a settembre, l'orario è il seguente: dal martedì al venerdì, dalle 18.30 alle 23, il sabato dalle 21 all'1 e la domenica dalle 21 alle 24. Il sabato e la domenica, inoltre, è possibile accedere anche dalle 16 alle 21, ma solo su prenotazione. Per prenotazioni e informazioni su può chiamare il numero 328 5640145 o seguire la pagina Facebook e il canale Instagram dell'associazione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie