Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
10 Febbraio 2022

Visite: 1016

Manca poco più di un mese al via della stagione ciclistica juniores ed il lucchese Leonardo Giusti è tornato sui pedali per iniziare la preparazione dopo aver contratto il covid e l'obbligato rispetto della quarantena. Ora sta bene ed anche se nel periodo invernale non aveva mai del tutto lasciato la bici in cantina, rispetto ai compagni di squadra accusa un forzato e conseguente ritardo nei tempi. Il 2022 sarà per lui un anno importante, sia perché affronterà con maggiore esperienza la categoria juniores dopo l'esordio della stagione passata con l'Iperfinish, sia perché si approccia all'età maggiorenne (compie gli anni a marzo ndr) in maniera positiva continuando a pedalare per dare sfogo a quell'unica passione sportiva che coltiva sin da bambino e che lo ha fatto crescere con un senso di responsabilità, trovando l'equilibrio psico-fisico, divertendosi ed emozionandosi soltanto impuntando i pedali. Lo farà ancora per il G.S Stabbia, il doppio team che comprende l'Iperfinish riservata all'attività ciclistica dei più giovani.
"L'entusiasmo aumenta con gli anni-dice il giovanotto della squadra presieduta da Luciano Benvenuti-anche se nella scorsa stagione non sono riuscito a piazzarmi nelle prime posizioni. Però già il fatto di essermi ambientato nella nuova categoria tenendo meglio il ritmo corsa dopo corsa mi ha fatto capire che ci vuole pazienza per emergere"
Giustissimo. Leonardo non si fa frustare dalle tensioni delle gare ma corre sempre con l'obiettivo di divertirsi anche se nelle salite più dure si alza spesso sui pedali per smorzare le prime fatiche nelle gare che si allungano scalando le categorie.
DA ALLIEVO ENTUSIASMAVA CON LE SUE ACCELERATE IMPROVVISE
Cresciuto ciclisticamente nell'USD Montecarlo, si congedò dalla categoria allievi dopo tre successi e quello scatto in salita che suggellò la 57.a Coppa Lando Vinicio Giusfredi con un assolo strepitoso, di un ciclista che ha dei numeri e che deve soltanto aspettare il momento per dimostrarlo. Ora le sue performance sono tutte al servizio dello Stabbia e dei suoi nuovi D.S. Arzilli e Maglio, i nuovi preparatori che sapranno guidarlo per fargli sfoderare tutte le sue carte.
"L'esordio stagionale è previsto a Cantagrillo con la "Ballero nel Cuore" il 20 marzo, una corsa in memoria di Franco Ballerini. Probabilmente non sarò al meglio della condizione visto il mio ritardo di preparazione ma cercherò di rendermi utile alla squadra. I miei obiettivi? Vorrei far bene nelle due corse in lucchesia, sia nel Memorial Franceschini di Massa Macinaia, sia nel G.P. Sillicagnana in estate. Soprattutto il mio obiettivo è far bene il 12 giugno nella Giornata Ciclistica organizzata dalla mia società ciclistica, che l'anno scorso valeva per il titolo di campione toscano. Ci terrei veramente ben figurare di fronte agli sportivi stabbianesi nel circuito di casa"
LE COLLINE LUCCHESI E PISANE PER ALLENARSI
Leonardo Giusti si allena prevalentemente sulle strade di casa, scalando il Quiesa verso il mare ed anche il Monte Serra. Percorsi ondulati per fruire alle sue esigenze a diversi ritmi di allenamento con lo scopo di massimizzare il guadagno di forza.
Nella sua 48.a stagione il G.S. Stabbia si presenterà ai nastri di partenza con Leonardo Giusti e Nicola Staccioli (entrambi prelevati alla Iperfinish), con i riconfermati Alessio Cristalli e Leonardo Ciancagli ed i nuovi arrivati Andrea Cristalli (fratello di Alessio), Damiano Belcari e Davide Ravallo. Una squadra che ha la sua arma migliore nella tenuta sulle lunghe distanze essendo formata da passisti e passisti scalatori. Manca forse il velocista puro in grado di vincere diverse corse, ma nelle gare più impegnative la squadra si farà sentire e sarà protagonista.
E' quanto si augurano anche gli sportivi lucchesi che seguiranno con passione le sorti di Leonardo, un ciclista grintoso e maturo per dire la sua al secondo anno da juniores, sacrificandosi nello sport e nello studio essendo al quarto anno di maturità all'Istituto Tecnico Agrario di Lucca gestendo bene il doppio impegno.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie