Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
23 Luglio 2024

Visite: 629

Si completa con un importante inserimento il quadro tecnico delle Spring. Arriva a Lucca, dopo intensa trattativa, coach Emiliano Ferretti, che seguirà come Capo Allenatore i gruppi giovanili delle Under 15 e Under 17, nonchè la squadra di serie B come primo assistente di Luca Biagi. Sarà responsabile, con Federico Filesi, anche degli allenamenti individuali e della video Match-Analysis, sia per la preparazione delle partite che per la crescita tecnica delle atlete e della squadra.

Livornese del 1983, Emiliano Ferretti inizia come istruttore di Minibasket già a 16 anni.
Presa la tessera di Allenatore di Base, nel 2009 passa al settore giovanile della Libertas Livorno, arrivando a vincere il campionato U13 nel 2011.
Nel 2012 è coach degli U16 Elite e Assistente degli U18 del Meloria Basket fino al 2014.
Nel 2015 passa al femminile con il BF Pontedera, Capo Allenatore delle U18 e assistente della Serie B.
Dal 2016 al 2018 è in forza al Don Bosco Livorno, prima come Assistente Serie C Gold, poi come coach U15 Eccellenza, oltrechè del settore femminile Under 13 e Under14.
Dal 2018 al 2020 è Responsabile del Settore Giovanile alla USE Pallacanestro Empoli.
Nel 2020-21 il passaggio al Jolly Acli Basket Livorno come primo assistente della A2 Femminile e Capo Allenatore U13 Femminile.
La stagione successiva, ancora al Jolly Acli Basket Livorno, vince il campionato regionale di serie B come Capo Allenatore, nonchè è Capo Allenatore delle Under 14.
Nel 2022-23 è alla Libertas Liburnia Livorno come Primo Assistente della squadra di serie C silver.
La scorsa stagione ancora alla Libertas Liburnia Livorno come Capo Allenatore della squadra di serie D , della Under 19 e della Under 13.
"Sono stato affascinato - commenta coach Ferretti - dal progetto ambizioso che mi è stato prospettato da Imma Gentile. Mi ha fatto capire la voglia di far tornare Lucca in una categoria nazionale e la possibilità di lavorare bene sul settore giovanile, che è il futuro della società. Il fatto di essere considerato una figura importante per questo progetto mi da le motivazioni giuste per fare bene. Sono quindi entusiasta e pronto a mettermi a disposizione in una società dove posso confrontarmi con lo staff per puntare in alto, dando una mano a Luca Biagi nella prima squadra, cercando anche di far crescere il livello del settore giovanile".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie