Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
08 Dicembre 2024

Visite: 632

Questo 5 dicembre Maria Chiara Tognetti, giovane atleta del CAM Lucca Renwakai con sede operativa al Centro A.P.I.Ci di San Filippo, ha partecipato alla Venice Youth League, una delle cinque tappe mondiali del circuito Karate1 riservato agli under 21, ottenendo splendidi risultati.
Tognetti ha gareggiato nella specialità del kata, cioè una delle discipline fondamentali del karate che consiste nell'esecuzione di una sequenza codificata di tecniche che simulano un combattimento.
L'esecuzione richiede precisione, velocità, equilibrio e potenza, oltre all'espressione della propria padronanza tecnica e mentale.
Nel contesto delle competizioni, il kata viene valutato da una giuria che assegna punteggi sulla base di criteri tecnici ed atletici, rendendolo una sfida tanto spettacolare quanto impegnativa.
La Venice Youth League, sfida internazionale di altissimo livello con accesso privilegiato a tutti i campioni nazionali e continentali, si è svolta nella suggestiva cornice della città lagunare, richiamando 128 atleti per categoria provenienti da ogni angolo del mondo, tutti pronti a darsi battaglia in una delle categorie più competitive.
La partecipazione di Maria Chiara Tognetti rappresenta un traguardo importante per lei e per il CAM Lucca Renwakai di San Filippo, consolidando la sua presenza sul panorama internazionale del karate.
Tognetti ha affrontato con grinta e determinazione questa competizione di altissimo rango, supportata dal Maestro Alberto Piccinini.
Nei sessantaquattresimi di finale, la giovane atleta ha sfoderato una performance straordinaria, probabilmente la migliore della sua carriera fino ad ora, che le ha permesso di superare un'atleta francese.
Il suo percorso si è fermato nei trentaduesimi di finale, dove ha affrontato l'atleta di El Salvador. Nonostante un'altra prova eccellente, Maria Chiara Tognetti ha visto sfumare il passaggio ai sedicesimi di finale per soli 0,60 punti di differenza, un margine minimo che testimonia il livello estremamente equilibrato della competizione.
Essere tra le prime 64 al mondo in una competizione così prestigiosa è un risultato di grande prestigio sia per Tognetti che per il CAM Lucca Renwakai. Questo traguardo rappresenta una pietra miliare nella sua carriera e una base solida su cui costruire successi futuri.
Il maestro Alberto Piccinini ha sottolineato con orgoglio l'importanza di questo risultato: "Maria Chiara ha dimostrato di avere le qualità per competere a livello internazionale. Con grande fatica siamo riusciti a piantare solide fondamenta a livello mentale e la sua crescita è evidente, specialmente quella avvenuta nell'ultimo periodo. Sono certo che questo sia solo l'inizio di un percorso che la porterà a traguardi ancora più ambiziosi."
Questo successo conferma il CAM Lucca Renwakai come un'eccellenza nella formazione di giovani talenti, capace di proiettare i propri atleti sul palcoscenico internazionale.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie