Anno XI 
Venerdì 11 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
18 Gennaio 2023

Visite: 683

Sono aperte le iscrizioni per il 39° Rally del Carnevale, appuntamento che sabato 18 e domenica 19 febbraio farà da apertura alla stagione rallistica toscana. L'evento, promosso da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Jolly Racing Team e con il supporto operativo di Nuova Lucca Corse, si prepara ad abbracciare passione ed ambizioni del panorama motosportivo italiano, coinvolgendo la Versilia nel suo format di rally nazionale.

Il termine ultimo per poter aderire al confronto – aperto anche alle vetture di riferimento, gli esemplari di classe Rally2 – è fissato allo scadere della mezzanotte di mercoledì 8 febbraio.

IL PROGRAMMA DI GARA. A inaugurare l'evento saranno le operazioni di verifica sportiva e quelle di verifica tecnica sulle vetture partecipanti, queste ultime programmate per sabato 18 febbraio negli spazi adiacenti lo stabilimento di Fonte Ilaria, nel comune di Pescaglia: sempre qui sarà allestito anche il parco assistenza. Alle 18.01 saranno poi i colori della Cittadella del Carnevale, a Viareggio, a omaggiare la cerimonia di partenza delle vetture, che non poteva che tenersi nella casa per eccellenza dei maestri della cartapesta.

Il rombo dei motori è il protagonista della giornata fin dal tarda mattinata, con le sessioni di shakedown - il test con vetture da gara – proposto sui chilometri di Stiava a partire dalle 12.15 del giorno stesso. Un tratto che, nella sua completa espressione di 5,20 km, ambienterà la prima prova speciale, in programma alle 18.20: un particolare, quest'ultimo, che farà rivivere un "assaggio" di quella che era la caratteristica distintiva del Rally del Carnevale negli anni che l'hanno resa celebre in ambito nazionale, con la totalità delle prove speciali disputate in notturna.

Dopo la partenza le vetture si dirigeranno verso Massarosa dove – in piazza Provenzali – sosteranno per il riordino notturno, con l'uscita della prima vettura prevista alle 8.31 di domenica 19. Da Massarosa i riflettori si sposteranno sulle operazioni di parco assistenza a Monsagrati: qui team ed equipaggi saranno chiamati ad esprimere le loro tattiche di gara in quarantacinque minuti.

Successivamente sarà di nuovo la volta del cronometro con la disputa delle prove speciali "Fiano", con i suoi 7,37 km in programma dalle 9.50, "San Rocco" di 9,53 km alle 10.22 e "Lucese" che, con i suoi 8,90 km, chiuderà, alle 11.02, la prima tranche domenicale.

La fase centrale della giornata vedrà le macchine sostare, per quarantacinque minuti, all'interno del riordino di Camaiore, previsto dalle ore 11.38 in piazza XXIX Maggio. Il secondo parco assistenza in programma, con l'entrata della prima vettura tra i paddock alle ore 12.45, proietterà gli equipaggi verso l'ultima ripetizione di speciali con "Fiano" a riaccendere l'agonismo alle 13.44, "San Rocco" alle 14.16 e "Lucese" alle 14.56. La rinnovata piazza Provenzali di Massarosa, infine, accoglierà l'arrivo, in programma dalle 15.30, a cui seguirà la cerimonia di premiazione.

Un legame importante, quello tra il Rally del Carnevale e il Carnevale di Viareggio, confermato dalla volontà da parte dell'istituzione automobilistica provinciale di sventolare la bandiera tricolore della partenza all'ombra degli hangar che custodiscono i celebri carri e le bellissime mascherate.
Oltre a Viareggio il 39° Rally del Carnevale coinvolgerà anche i comuni di Massarosa, Camaiore, Pescaglia, Fabbriche di Vergemoli e Stazzema, parti integranti di un format in grado di confermare l'appeal riscontato nelle sue due precedenti edizioni, a conferma di quanto per Aci Lucca l'aspetto sportivo debba sempre essere coniugato con la valorizzazione delle comunità locali e del territorio di riferimento.

Informazioni su evento ed iscrizioni sono disponibili all'indirizzo internet http://www.rallydelcarnevale.it

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Apprendiamo con profonda preoccupazione dell'ennesimo grave episodio di violenza verificatosi poche ore fa sulla passeggiata di…

Secondo weekend per il Bam Festival, tra musica indie e un pizzico di nostalgia. Dopo l'inaugurazione scoppiettante della…

Spazio disponibilie

Sabato 12 luglio è festa del santo patrono della città e della chiesa di Lucca: nella basilica di…

Venerdì 11 luglio alle ore 18 il gruppo vocale lucchese Il Baluardo ospiterà il coro Les Trois…

Spazio disponibilie

Si terrà il prossimo venerdì 11 luglio, alle ore 18.00 nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio,…

Lo Stage avrà luogo nella Sala della Musica e della Cultura del Centro Il Pinturicchio in Viale Batoni…

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie