Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Aprile 2022

Visite: 721

Questa data ha sancito ufficialmente l’inizio dell’intenso periodo di gare che vedrà impegnati tutti gli atleti del CAM Lucca fino a giugno.

È stato un principio tutt’altro che semplice per i karateka di San Filippo, vista la difficoltà di questa particolare competizione.

Nonostante questo, i karateka sono scesi sui tatami di una delle gare più importanti d’Italia forti delle loro capacità e, come messo in evidenza dai risultati della gara il resoconto è stato più che positivo: otto atlete iscritte, cinque finali raggiunte e due medaglie conquistate.

Il risultato di maggior enfasi è giunto con BOZZI Rebecca che, nella categoria U21 di kata composta da 25 partecipanti, ha conquistato la medaglia di bronzo dopo aver disputato la finale per il 3° - 5° posto contro una storica avversaria, ed aver tenuto i compagni di squadra con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.

A seguire è arrivata un’ennesima conferma da parte della Master B BORGHINI Maria, che si è aggiudicata la medaglia d’argento.

Conferme e certezze importanti sono state messe in evidenza nella categoria Senior Femminile, formata da 62 atlete.

È qui che FANTI Agnese e MORBINI Gaia hanno conquistato entrambe il quinto posto, dopo essersi fatte avanti fra le varie pool fino alla presa delle due finali per il bronzo, disputate con la giusta grinta, ma purtroppo perse rispettivamente contro l’atleta del gruppo sportivo della polizia di stato e contro l’atleta della Repubblica Ceca.

Nella stessa categoria si è vista un’avanzata decisamente degna di nota della Junior MUGNANI Miriam, la quale ha raggiunto un nono posto di tutto rispetto.

Risultato che è stato ampiamente superato nella sua categoria di appartenenza, nella quale Mugnani è giunta quinta, dopo aver sfidato nella finale per il 3°- 5° posto l’atleta del G.S.FF.OO Polizia Di Stato.

Alla gara presenti anche BONINO Melissa, che nella categoria Senior Femminile si è piazzata 29° posto, e SCATENA Letizia che purtroppo non ha centrato le esigenze richieste da questa gara.

Al termine dell’evento Il Maestro Piccinini si è dichiarato pienamente soddisfatto delle prestazioni di tutte le atlete in gara, che hanno gareggiato in piena consapevolezza delle proprie qualità ed anche le più giovani stanno iniziando a gestire con coscienza le fasi di gara.

Il Tecnico Ravagli Jason ha ritenuto opportuno complimentarsi con tutte le karateka poiché ha visto la messa in atto delle minuziosità tecniche elaborate da Piccinini, il quale sta creando non solo un gruppo veramente affiatato, ma anche una squadra di atleti di alto profilo.

Le prossime competizioni del CAM Lucca saranno le Fasi Regionali di Qualifica per i campionati Italiani Federali FIJLKAM della categoria Juniores, che si disputeranno nel weekend del 1° Maggio, la Coppa Nazionale dell’ente di promozione CSEN ed i Campionati Italiani Universitari, per i quali alcuni atleti dei rosso-blu saranno schierati con i rispettivi CUS di appartenenza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie