Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
07 Marzo 2022

Visite: 665

Si conclude in bellezza il fine settimana dei giovanissimi atleti della Pugilistica Lucchese, impegnati a Chianciano Terme (Siena) nei campionati italiani del settore giovanile (da 5 a 13 anni) della Federazione Pugilistica Italiana. La squadra della Toscana, forte di ben tre piazzamenti a podio su quattro categorie disponibili, ha infatti conquistato il secondo posto complessivo tra le regioni. 

A questo eccellente risultato hanno ovviamente contribuito i piccoli pugili lucchesi, che hanno partecipato nelle categorie agli estremi opposti del settore giovanile in termini di età: Cuccioli (5/7 anni) e allievi (12/13 anni). Tra gli atleti delle altre società toscane da segnalare la medaglia d'argento ottenuta dalla coppia dei Cangurini (8/9 anni) e quella di bronzo dei Canguri (10/11 anni). 

Una sorprendente medaglia di bronzo per il Cucciolo Justin Kuci, che nonostante l'inesperienza è riuscito a realizzare una prestazione già di livello nazionale. Il bambino ha infatti alle spalle solo pochi mesi di pugilato, avendo iniziato il suo percorso nella palestra dell'ISI Pertini solo lo scorso ottobre, ma dopo aver ben figurato nei criterium regionali, ha confermato le proprie qualità nella massima competizione italiana. 

Sfuma invece amaramente il podio per la coppia di Allievi toscani, composta dal lucchese Massimo Maida e dal livornese Alessandro Spaneshi, dell'Accademia Pugilistica Livornese. Il duo, allestito accoppiando i due migliori atleti della categoria in Toscana, ha infatti mancato l'appuntamento con la medaglia nonostante il secondo miglior punteggio alla prova sul ring. La squadra è stata pesantemente penalizzata dai tempi non eccelsi registrati nella prova dello scatto da 25 metri, che hanno di fatto cancellato il vantaggio guadagnato sul quadrato, estromettendoli così dal podio. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie