Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
21 Maggio 2024

Visite: 1187

Coniugare l'attività sportiva con quella lavorativa si può fare? Certo, ce lo insegna la camiglianese Debora Vanuzzo, geologa all'Ecol Sudio di S. Marco, che ha da poco concluso l'ennesima stagione di volley portando con le sue schiacciate alla salvezza la gloriosa Pantera di Lucca nel campionato di serie D. Lei è un esempio a 30 anni per tutto il movimento giovanile dello sport femminile più popolare in Italia, grazie all'abilità e corretta strategia che mette in campo alle quali unisce coordinazione e rapidità.
"Il volley è la passione della mia vita-dice- non so quando smetterò di giocare ma mi ha aiutato tanto finora anche nel lavoro. Può sembrare un paradosso visto che entrambe le cose possono da sole riempire le giornate ma è un fatto di organizzazione per poter riuscire ad essere positivi . Anzi, devo ringraziare il volley se riesco a migliorare le mie prestazioni professionali perchè riesco attraverso all'attività agonistica a ridurre lo stress lavorativo. Con l'esercizio fisico aumento gli anticorpi per difendermi dall'ansia, dall'affaticamento e da alcune angosce quotidiane che possono presentarsi. Fin da bambina ho giocato a volley ed amo troppo questo sport per poterne fare a meno. Spero di arrivare a giocare fino a 40 anni, rimanendo nell'ambiente anche quando avro' attaccato le scarpette al chiodo".
Che stagione è stata l'ultima alla Pantera?
"Non male nelle partite casalinghe. Purtroppo abbiamo sofferto fuori. In trasferta è venuto meno il clima emotivo relazionale di squadra ed anche gli schemi del nostro coach Andrea Pucci non siamo state capaci di attuarli nella maniera dovuta".
Una Pantera che prospetta un futuro ambizioso tramite il lavoro del direttore tecnico Arfavelli e la ritrovata ambizione di una società che rispecchia la storia vollistica di Lucca, essendo l'unica ad essere arrivata all'A2, in piu' dal 1962 generazioni di ragazze hanno indossato i colori azzurri con il sogno di arrivare un giorno alla prima squadra.
IL NUOVO CORSO
Non c'è ancora la firma contrattuale, ma si può prevedere un accordo di rinnovo almeno per una stagione per Debora Vanuzzo, l'attaccante più prolifica nell'ultima stagione, l'opposto che con tanta fatica è chiamato nel ruolo ad attaccare sia dalla prima che dalla seconda linea. Voci di mercato, ma anche qualcosa in più danno per scontato l'arrivo al Palamartini di coach Stefano Capponi. All'ex tecnico della Nottolini viene probabilmente concesso un contratto triennale, dopo undici anni trascorsi con buoni risultati a Capannori, con diverse partecipazioni in B1 e poi stranamente relegato al settore giovanile proprio nell'ultima stagione coincisa senza il suo operato nella prima squadra con la retrocessione in B2. Capponi è un tecnico di esperienza e profondo conoscitore di categorie. Con il suo arrivo sicuramente proporrebbe il rinnovo di contratto alla Vanuzzo, giudicandola un opposto che fa la differenza in categoria.
"Vorrei arrivare ad un risultato importante con questa squadra-conclude il mancino terribile della D", per regalare una gioia agli sportivi lucchesi, magari anche con la promozione in serie C perchè Lucca merita una categoria superiore per la sua storia e mi piacerebbe partecipare a questo progetto per lasciare dei buoni ricordi di me se un giorno saremmo costretti a separarci. Al momento però non sono stata avvicinata dal vertice per parlare di un mio eventuale rinnovo del contratto anche se sto notando l'interesse per acquisire nuovi cartellini. Il mio contratto era per una stagione, quella portata a termine, una stagione che per me è iniziata in ritardo a metà novembre a causa di un infortunio con microfrattura al piede."
Debora, in effetti nell'ambiente è considerata un lusso per la categoria, perchè ha struttura fisica, grande tecnica e velocità ma poi è un mancino di esperienza che sa direzionare la palla con la testa per inseguire un obiettivo. Ha già diverse richieste ma lei spera di poter rimanere a San Marco, vicino alla sua sede lavorativa con il suo immancabile impegno sportivo che le dà energia per continuare a studiare i processi fisico-chimici che trasformano nel tempo la terra, ritagliandosi anche un po' di spazio nel dedicarsi a fare la hostess con successo ad eventi di diversa natura perchè anche nelle foto riesce a dare un'impressione realistica che non muta la sua espressione visiva.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie