Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
20 Giugno 2024

Visite: 1358

Quasi 350! Sono gli atleti che si sono sfidati ieri sera 19 giugno, nella celebre corsa “un giro di mura a tutta”, gara valevole del calendario del CRITERIUM PODISTICO TOSCANO. Gara competitiva con tutti i crismi, con in miniatura “solo la distanza da percorrere”: 4223 mt, ovvero, un giro completo di mura, da fare a perdifiato come vuole il nome della gara.

Anche quest’anno, tantissimi gli atleti arrivati in città, provenienti da tutte le provincie della Toscana e non solo. Questo ci rende orgogliosi, sia come società LuccaMarathon e promotori delle bellezze del nostro territorio.

Sono le parole del presidente Francesco Rosi, a caldo dopo le premiazioni di tutti gli atleti e non prima di aver ringraziato tutti gli organizzatori, il servizio d’ordine della Polizia Municipale con le moto, i volontari lungo le mura e tuti gli sponsor (Aby Broker, Banco di Lucca, Polo Salute, Ego, Acqua San Benedetto e Toptà), che ci hanno permesso di organizzare realizzare tutto questo.

Ringraziamenti doverosi all’assessore con delega allo sport Fabio Barsanti, sempre presente in tutti i nostri appuntamenti, premiando oltre i 30 atleti arrivati a podio. Infine, un ringraziamento particolare all’amico Graziano Poli del G.S Alpi Apuane, speaker d’eccezione dell’intera manifestazione, che dalle prime ore del pomeriggio, ha raccontato con competenza la storia delle corse locali e le gesta di tutti gli atleti che hanno dato valore a questa disciplina.

Sempre nelle parole del presidente Francesco Rosi, “il giro di Mura a tutta, chiude la stagione organizzativa 2024 di LuccaMarathon. Un bilancio estremamente positivo a conferma dell’ottima performance del 2023, dove nelle tre corse organizzate in questi ultimi due mesi, (Mezza Maratona di Lucca, Lucchesina e il Giro di Mura a Tutta), abbiamo portato oltre 2500 persone a correre nella nostra Città. Un dato significativo, a testimonianza di quanto Lucca sia amata e in grado di regalare emozioni a tutto il popolo dei runners. Tutto questo ci riempie di orgoglio e pensare alle attività del 2025, auspicando a qualcosa di importante, perché gli ingredienti ci sono tutti e Lucca ha dimostrato di avere grandissime potenzialità. Al prossimo anno con il saluto del Presidente”.

Per la cronaca, la corsa è stata vinta da Tomas Tei in 13 minuti e 01 sec., davanti a compagno di squadra Paolo Marsili a soli 3 secondi e terzo classificato Oskar Samuele Cassi della Toscana Atletica Jolly, distaccato di 5 secondi.

Per il podio assoluto femminile e con lo strepitoso tempo di 14 minuti secchi, prima assoluta, Enrica Bottoni della Calcestruzzi Corradini Excels, davanti alle due atlete locali, seconda, Carolina Fraquelli dell’Atletica Virtus Lucca a soli 9 secondi e terza arrivata, l’atleta Marta Micchi, del G.P. Alpi Apuane con il tempo di 15 minuti e 23 secondi;

Per gli assoluti di categoria:

Amatori FEMM: 1° Nina Gulino in 15:38 dell’ Atl. Castello; 2° Emma Puccetti in 16:18 Atl. Virtus Lucca; terza, Giulia Bennici 16:28 del G.S. Alpi Apuane;

Amatori MASC: 1° Augusto Casella 13:07 Atl. Livorno; 2° Mirko Dolci in 13:11 del G. Sportivo Lucchese; 3° Mattia della Maggiora in 13:15 del G.S. Orecchiella Garfagnana.

Argento FEMM: 1° Simonetta Farci 20:48 G.S. Rossini; 2° Patrizia Fera 20:57 Montecatini Marathon; 3° Maricica Lucaci 21:22 G.S. Alpi Apuane.

Argento MASC: 1° Stefano Costagli 15:20 ASD Sempredicorsa; 2° Massimo Tocchini 15:49 Montecatini Marathon, 3° Roberto Orsi 16:13 ASD La Galla.

Categoria LADY : 1° Roberta Pieroni 17:02 G.S. Alpi Apuane; 2° Letizia Galligani 17:35 G.S. C.A.I. Pistoia; 3° Michela Bruzzone 17: 51 ASD Atletica Amaranto:

ORO FEMM: 1° Sonia Geppetti 21:32 ASD Atletica Amaranto

ORO MASC: 1° D’alvano Michele 19: 09 Atletica Cascina; 2° Riccardo Bettini 19:25 La Galla ASD; 3° Roberto Isola 20:02 ASD Golfo dei Poeti:

Senior FEMM: 1° Ilaria Tedesco 16:10 Atletica Vinci; 2° Lorena Meroni 16:49 G.S. Parco Alpi Apuane; 3° Stefania Grasselli 16:52 G.S. Orecchiella Garfagnana.

Senior MASC: 1° Marco Sagramoni 13:36 G.P. Parco Alpi Apuane; 2° Marco Pallini 13:48 ASD Atletica Porcari; 3° Davide Simoncini 13:57 ASD Atletica Solvay.

Veterani MASC: 1° Mimmo Marino 14:07 G.P. Parco Alpi Apuane; 2° Stefano Simi 14:14 GS Parco Alpi Apuane; 3° Dario Cucchiar 14:38 14:38 G.S. Orecchiella Garfagnana.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie