Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
19 Novembre 2023

Visite: 1037

Una triste notizia ha reso nera questa domenica di metà novembre. Dopo una lunga malattia è infatti morta Giulietta Martinelli nei Fanini, moglie di Brunello, patron del Giro della Toscana Internazionale femminile e uno dei personaggi più conosciuti al mondo nell'ambito del ciclismo rosa.
 
Giulietta, 74 anni, era molto conosciuta sia per la sua attività imprenditoriale (da sempre colonna portante del "Mercatino Fanini" di Lunata Lucca), sia per il suo impegno verso il ciclismo in generale e quello al femminile in particolare. Era apprezzata tantissimo soprattutto per la sua grande disponibilità e affabilità nei confronti della gente.
 
A questo proposito basta pensare che a pochissime ore dalla sua scomparsa nella piana di Lucca già tutti sapevano cosa era accaduto; in molti si erano addirittura incamminati verso l'abitazione per porgere le condoglianze ai familiari e farle così un ultimo saluto.
 
Colonna portante del Mercatino ma anche pilastro del Giro della Toscana organizzato dal marito in memoria della figlia Michela. Giulietta, infatti, era un vero e proprio punto di riferimento dei collaboratori della manifestazione con i quali, finché ha potuto, ha operato a stretto contatto, senza risparmiarsi.
 
La reciproca simpatia e disponibilità verso le cicliste (non necessariamente della squadra di Brunello) l'avevano eletta un po' come la "mamma" di tutte le atlete. Chi passava da Lunata (Lu) non poteva non fermarsi per un saluto.
 
"Dalla vita ho ricevuto tante cose belle – ha detto Brunello Fanini, nascondendo per un attimo il suo grande dolore – ma anche due immani tragedie: la perdita di una figlia (Michela a soli 21 anni) e ora dell'amata Giulietta. Penso di essere in debito con la fortuna".
 
A cercare di consolare Brunello e i figli Daniela e Piero sono arrivati i suoi fratelli Ivano (uno dei big del ciclismo al maschile) e Pietro, anche lui molto conosciuto nell'ambiente.
 
I funerali si svolgeranno martedì prossimo (21 novembre) alle 15 nella Chiesa "Ss Vergine dei Dolori" di Segromigno Piano (Lu). La salma si trova esposta nell'abitazione di Camigliano (Lu), in via dei Bevilacqua 5.
 
Al termine della funzione Giulietta riposerà nella cappella di famiglia a fianco dell'indimenticata figlia Michela.
A Brunello Fanini le condoglianze di tutta la redazione della Gazzetta di Lucca.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie