Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
02 Settembre 2022

Visite: 4116

Ieri sera alle ore 20 il cuore di Carla Angeli ha smesso di battere nella clinica Casa di Cura Barbantini di Lucca, dove era ricoverata da tempo. Aveva 74 anni ed era afflitta da una patologia che le aveva colpito gli elementi corpuscolati del sangue. Sportiva instancabile, era sempre pronta ad aiutare le società ciclistiche lucchesi nell'organizzazione dei loro eventi sportivi. Fra questi la Coppa Cei che la vedeva inserita come membro del comitato organizzatore ed in particolare era molto vicina alle iniziative del Pedale Lucchese Poli, al quale si affidò per anni nel sottoscrivere il Trofeo Giuliano Pellegrini riservato alle categorie dilettantistiche di ciclocross in memoria di suo marito scomparso nel 2013 che l'ha vista sempre in prima linea nel pensare ad ogni dettaglio. La corsa si è svolta fino a pochi anni fa ai Laghetti Isola Bassa di Lammari, paese in cui risiedeva. Carla era una donna forte e dalle grandi azioni. Amava profondamente il ciclismo e collaborava con il Gragnano Sporting Club facendo da accompagnatrice ed anche da cuoca ai suoi atleti. La passione gliela trasmise il figlio Gianluca Pellegrini, vincitore in una lunga carriera dilettantistica di diverse corse con le maglie di Montecarlo, Coppi Lunata, Polisportiva Monsummanese e Alari Falaschi di Perignano fino a quando nel 93 dovette attaccare la bicicletta al chiodo per problemi fisici. Successivamente Carla continuò a rimanere nell'ambiente perchè il ciclismo era una passione di famiglia e suo marito Giuliano faceva il motociclista alle corse collaborando nel garantire la sicurezza ed il loro regolare svolgimento.
La sua morte lascia nello sgomento il figlio Gianluca Pellegrini e sua nipote Lisa. Tante le cordoglianze dal mondo del ciclismo come quelle del Pedale Lucchese Poli, del G.C. Giuseppe Cei e dello Sporting Club Gragnano. La cerimonia funebre si svolgerà con rito cattolico domani alle 15 presso la Chiesa di Lammari.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie