Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
20 Aprile 2024

Visite: 1039

Si rinnova il grande appuntamento annuale con il ciclismo giovanile sulle colline di Montecarlo. Domani è in programma la 51.a edizione del Circuito di San Giuseppe riservato alla categoria allievi ed esordienti di 1.o e 2.o anno. Nella 64.a stagione agonistica grigiorossa, questo è uno degli eventi più attesi, sia perchè organizzato in casa dall'U.S.D. Montecarlo, sia perchè il percorso rappresenta una delle eccellenze del territorio, richiamando l'attenzione a livello regionale di tutti coloro che gravitano intorno al ciclismo giovanile. L'importanza di questi eventi non è soltanto per i risultati che otterranno i ragazzi ma queste sfide li prepareranno a superare quelle che dovranno affrontare crescendo nella vita di tutti i giorni. Dopo il grande clamore dello scorso anno per il cinquantennale, quindi i dirigenti montecarlesi dal presidente Ferdinando Di Galante, al suo vice Giuliano Domenichini a tutto il consiglio si sono adoperati per consentire una grande partecipazione a livello regionale ed extra regionale dando un proseguimento ad una fra le corse più radicate e costanti nel riproporsi della piana lucchese. Lo scorso anno il madignanese Kevin Bertoncelli si impose fra gli allievi con un assolo strepitoso mettendo a segno il suo primo successo stagionale dopo l'ottima prestazione ed il posto di onore conquistato nel Trofeo Paco Alonso nel 48.o Criterium di Monaco in Francia. Fra gli esordienti di 2.o anno si impose il velocista Umberto Vaselli mentre fra gli esordienti di primo anno si registrò il secondo successo stagionale di Andrea Mori dell' U.C. Donoratico. Una corsa resa popolare nel tempo da protagonisti come Michele Bartoli e Marco Giovannetti che successivamente hanno rappresentato un vanto cittadino sfondando a grandi livelli anche nel professionismo e che vive nella memoria di uno fra i suoi fondatori, non che anima della società ciclistica, quel Ferruccio Ciuffardi scomparso ad aprile di due anni fa. La corsa si ripropone su un circuito ondulato ben disegnato sia dal punto di vista altimetrico che planimetrico con il tradizionale arrivo a San Giuseppe di fronte il Bar Mauro il cui suo gestore Mauro Pellegrini è da sempre vicino all'organizzazione ed in linea con l'area di interesse della corsa.
ORARI DELLE PARTENZE
Il 51.o Circuito S. Giuseppe sarà ancora Giornata Azzurra e valevole anche come 12.o Memorial Silla Ugo. Questi gli orari di domani:
alle ore 14 partenza per gli Esordienti di 1.o anno. Alle ore 15,20 sarà la volta degli Esordienti di 2.o anno ed il clou della giornata è previsto alle ore 16.40 con gli Allievi. E' previsto il pubblico delle grandi occasioni per un appuntamento di grande interesse, uno fra i più importanti si sempre nel panorama ciclistico della provincia di Lucca. Un appuntamento che segue quello odierno, sempre organizzato dall'USD Montecarlo, riservato alla categoria giovanissimi, valevole come 2.o Trofeo ASD famiglie in Bici (16.o Trofeo System Data).
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie