Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
12 Settembre 2022

Visite: 1023

Anche nella Challenge del Giro di Puglia il Gragnano si è confermato fra le squadre protagoniste in una stagione prodiga di soddisfazioni forse oltre le aspettative. A mettersi in luce ancora una volta è stato il suo velocista principe Lorenzo Cataldo che nella terza ed ultima frazione che assegnava la 72.a Targa Crocifisso al termine di 170 chilometri è riuscito a salire sul podio a Polignano a Mare.
È stato proprio lui a tirare la volata ai trecento metri dalla conclusione cedendo leggermente negli ultimi metri al recupero dell'azzurro Nicolò Buratti che si concedeva l'ottavo successo stagionale regalando l'ennesima soddisfazione alla Cycling Team Friuli. Secondo si piazzava Francesco Busatto e terzo il pratese Lorenzo Cataldo. Le due tappe precedenti avevano visto trionfare Lucio Pierantozzi a Mola di Bari nella Costa dei Trulli e Gianmarco Garofoli a Ceglie Messapica di Brindisi nella 62.a Coppa Messapica. In virtù del punteggio acquisito nelle tre classiche di un giorno, era lo stesso Garofoli a fare festa aggiudicandosi la classifica finale. La gara di Polignano a Mare era l'ultima di preparazione in vista del campionato del mondo che si terrà il 23 settembre a Wollongong in Australia ed il Gragnano ancora una volta è salito alla ribalta mettendo in risalto il suo progetto con i giovani da formare e portare possibilmente verso il professionismo. Sette i ragazzi in gara: oltre a Cataldo hanno lavorato bene per lui Boschi (fra gli animatori della prima tappa inserendosi in una fuga), Angiolini, Galeotti, Galigani, Ninci e Senesi. Non è stato della comitiva Matteo Niccoli, tenuto precauzionalmente a riposo in vista delle prossime gare adatte ai suoi mezzi. Una squadra che ha tenuto il passo di grandi formazioni continental e della nazionale. Il Gragnano ha mostrato i suoi atleti ed il suo buon livello tecnico. C'è molta serenità in tutto lo staff, dai Diesse Conti e Massini, a tutti gli accompagnatori. Il presidente Carlo Palandri:
"In questo Giro di Puglia era già un onore per noi essere stati invitati. Con una partecipazione così qualificata la squadra è stata all'altezza finendo le tre tappe e risultando fra le protagoniste. Cataldo si sta confermando uno fra i più forti velocisti italiani, collezionando podi un po' ovunque. Considerando il nostro così ristretto budget rispetto alle grandi squadre del Nord non possiamo che essere soddisfatti dei risultati e del lavoro che stanno facendo i nostri tecnici"
I PROSSIMI APPUNTAMENTI: OGGI SI CORRE LA COPPA CIUFFENNA E DOMENICA IL CITTA' DI LUCCA
Non c'è tempo di respirare per i gialloneri che sono di nuovo in sella alla loro bici per un'altra classica di grandi tradizioni. Dalla Puglia la comitiva di Conti e Massini si è già trasferita sulle strade del Valdarno Superiore dove si corre oggi l'81.a Coppa Ciuffenna sperando in un altro grande risultato. Indimenticabile per gli sportivi gragnanesi il grande trionfo di Devid Tintori del 2014. Le premesse per fare bene ci sono tutte e farà il rientro in squadra Matteo Niccoli, più riposato rispetto ai compagni per non aver corso in Puglia. Fra i 185 iscritti pervenuti all'organizzazione dell'U.C. Lorese 1919 del presidente Luciano Gambini, vi sono anche la nazionale ucraina, la British Cycling e la Zappi Racing Team per una classica che si preannuncia di grande livello in una contesa agguerrita. Il Gragnano ci tenta ancora una volta, dopo di che domenica sarà alla partenza del 51.o Città di Lucca con il fiero proposito di tornare a vincerlo dopo tanti anni.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie