Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
14 Marzo 2022

Visite: 535

Il bronzo di Roberto Orlando in Coppa Europa, il doppio titolo italiano paralimpico di Nicky Russo nel getto del peso e nel lancio del disco e ottimi risultati di tutti gli atleti Virtus impegnati nel fine settimana, da Trieste alla Nigeria. Questo il fermo immagine del week end appena trascorso che ha regalato alla società biancoceleste e ai suoi atleti numerose soddisfazioni.

Si parte da Leira, in Portogallo, dove Roberto Orlando, con la maglia azzurra della nazionale, è chiamato a rappresentare l’Italia nel lancio del giavellotto nella Coppa Europa di lanci e lo fa in modo brillante chiudendo con un incredibile terzo posto con la misura di 78.19. Un risultato che equivale alla sua seconda miglior prestazione in carriera, al season best e alla posizione di secondo giavellottista italiano nella storia a salire sul podio della Coppa Europa.

Nel frattempo, al Palaindoor di Ancona, vanno in scena i Campionati italiani Paralimpici indoor e gli invernali di lanci che vedono tra i protagonisti, Nicky Russo. L’atleta di Rionero in Vulture, al termine di due gare esemplari, strappa prima il titolo di campione italiano paralimpico indoor nel getto del peso siglando il nuovo record di 12.39 e il giorno dopo si laurea anche campione italiano lanci invernali nel lancio del disco F35 con il primato personale di 29.03. Due risultati eccezionali, sintomo della determinazione e della passione di questo atleta, specie tenuto conto degli acciacchi fisici che gli hanno impedito di raggiungere la migliore condizione.

Ottime notizie anche da Trieste, dove, alla festa del Cross – i campionati italiani dedicati alla corsa campestre in cui si assegnano i titoli italiani di specialità, individuali e di società nelle diverse categorie - gli atleti Virtus si sono distinti per la qualità delle loro prestazioni centrando un bellissimo nonno posto nella staffetta maschile composta da Gabriele Chelini, Paolo Marsili, Filippo Sodini e Zohair Zahir, con quest’ultimo in evidenza nel cross corto, e un gran sedicesimo posto con gli Allievi (Aymen Rezgui, Gabriele Chelini, Sebastiano Simonetti). Da registrare le buone prove di Marina Senesi, Irene Giambastiani, Walter Fauci, Fabio Pizzo e Tomas Tei che contribuiscono al risultato finale della Virtus, seconda tra le società toscane, e premiano l’encomiabile lavoro degli atleti e di tutto lo staff tecnico.

Dalla Nigeria arriva infine la bellissima prova di Emmanuel Ojeli che fissa il season best di 10.47 sui 100 metri.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie