Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
13 Dicembre 2024

Visite: 347

La sensibilizzazione e la formazione su come garantire il benessere e la sicurezza di tutti i partecipanti alle attività sportive, con particolare attenzione alla protezione di minori e adulti vulnerabili.

E' stato questo l'interessante tema dell'incontro con le società sportive, promosso dal CONI Lucca e dal Panathlon Club di Lucca, che si è svolto sabato scorso (7 dicembre 2024) nella Sala Frezza del CONI di Lucca.

L'evento è stato aperto dall'intervento del delegato del CONI Stefano Pellacani, che ha sottolineato come il Safeguarding rappresenti una priorità sia giuridica che etica per lo sport, definendo la necessità di creare ambienti sportivi sicuri, rispettosi e inclusivi, in cui nessuno debba temere danni fisici o psicologici. Il CONI regionale, su iniziativa del presidente Cardullo, ha inoltre annunciato l'attivazione di uno sportello dedicato per supportare le associazioni nella gestione di queste problematiche.

A seguire, l'assessore allo sport e vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti ha portato i saluti istituzionali, evidenziando l'importanza della tematica per le società sportive locali.

Il presidente del Panathlon Club Lucca Lucio Nobile ha condiviso il messaggio di apertura dell'evento, ricordando il ruolo del Panathlon, che dal 1951 promuove i valori etici e la tutela degli sportivi contro abusi sessuali, pedofilia, violenza di genere e discriminazioni razziali.

Durante la giornata, sono intervenuti due esperti in materia legale: l'esperto scuola regionale CONI Toscana Francesco Banchelli, e il presidente della Commissione Diritto Sportivo Ordine degli Avvocati di Lucca Florenzo Storelli.

In particolare l'avvocato Storelli ha illustrato le normative legate al Safeguarding, enfatizzando l'importanza della figura del responsabile per la protezione all'interno di ogni società sportiva, per garantire la tutela degli atleti da ogni tipo di abuso o violenza.

Il convegno ha visto numerosi interventi da parte dei partecipanti, tra cui i past President del Panathlon Lucca, Guido Pasquini e Arturo Guidi, che hanno contribuito al dibattito. Per il Panathlon, erano presenti anche il delegato per il Fair Play Enrico Turelli, e il segretario Moreno Marraccini.

L'incontro ha rappresentato un'importante occasione di aggiornamento e formazione per le realtà sportive del territorio lucchese, con l'obiettivo di promuovere una cultura della protezione e del rispetto, nell'interesse di tutti i praticanti e delle loro famiglie.

Il Panathlon Lucca, insieme al CONI, continuerà a lavorare attivamente per la difesa dei diritti degli sportivi e per la diffusione della cultura del Safeguarding, affinché lo sport possa essere sempre un luogo sicuro e inclusivo per tutti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Confesercenti Viareggio, con il suo presidente Francesco Giannerini e con il responsabile Daniele Benvenuti, sono al fianco dei…

Il presidente di Confcommercio Viareggio Versilia Piero Bertolani esprime grande preoccupazione per quella che viene annunciata come l’imminente…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sarà la danza contemporanea a inaugurare ufficialmente l'edizione 2025 di Real Collegio Estate, la rassegna estiva…

il Gruppo lucchese di Emergency organizza per venerdì 11 luglio alle ore 21,30, presso il Polo Culturale Artemisia…

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie