Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
02 Marzo 2022

Visite: 1250

Respirando quell'aria familiare che ha sempre contraddistinto la squadra elite under 23 giallonera del presidente Carlo Palandri, la 29.a stagione consecutiva per il Gragnano Sporting Club parte con i migliori auspici per il ritorno del d.s. Marcello Massini, smosso da un profondo affetto che ha sempre manifestato verso questi colori. La squadra del 2022 si presenta con diversi riconfermati, come l'elite Matteo Conforti, splendido vincitore l'anno passato a Pergine Valdarno del memorial Daniele Tortoli, mossi dalla voglia di divertirsi e dall'agonismo di un gruppo puntualmente ai nastri di partenza da un trentennio. L'altro elite è Lorenzo Cataldo, proveniente dalla Petroli Firenze e vincitore lo scorso anno del campionato toscano Under 23. Ottimo anche come crossista, Cataldo sarà il velocista che tanto mancava alla squadra.
GLI UNDER 23
Sette gli Under 23, dei quali un riconfermato: Bernardo Angiolini, un ragazzo in costante crescita di rendimento dalle caratteristiche complete. Angiolini è al secondo anno nella categoria.
Tutti nuovi gli altri sei: Matteo Niccoli U23 4.o anno, proveniente dal Team Overall Cycling; Leonardo Galigani, 2.o anno, fondista e scalatore proveniente dalla Pistoiese; Tommaso Senesi, 2.o anno, lo scorso anno alla Zero Zero, ottimo anche come ciclocrossista; Lorenzo Boschi, 1.o anno, buono scalatore proveniente dal Team Casano; Federico Galeotti, passista veloce anche lui ex Team Casano; Alessio Ninci, 1.o anno, completo, ex Stabbia.
IL RITORNO DI MARCELLO MASSINI
Premiate le grandi insistenze del presidente Carlo Palandri e del vice presidente Antonio Betti. Sono infatti riusciti a consentire il ritorno al timone di Marcello Massini, un tecnico stimato nell'ambiente ciclistico nazionale per competenza, fiducia e capacità di creare un clima di squadra. Uno stratega nel trasmettere i suoi principi di tattica e la sua esperienza sarà utile ai diversi giovani nel migliorarsi a livello tecnico seguendo una metodologia di allenamenti volta a consentire loro anche una completa maturazione. L'altro D.S. è Alberto Conti, giovane e preparato oltre che entusiasta di far coppia con Marcello Massini. Diversi gli accompagnatori che con passione sono sempre stati vicini alle sorti del Gragnano, mentre a preparare le biciclette sono incaricati i meccanici Angelo Del Carlo e Mauro Gambaro. I ciclisti sono equipaggiati da biciclette Olmo Gepim 4.0 Disco e l'abbigliamento tecnico è fornito da Natali Sport Wear.
Ma soprattutto la stagione 2022 gragnanese, che è iniziata lo scorso mese con la Firenze-Empoli, deve i principali meriti al suo presidente Carlo Palandri, uno dei più longevi a livello nazionale. La sua volontà non si misura soltanto nel periodo di ciclomercato, ma anche nelle capacità di fare un programma a medio-lungo termine investendoci tanti sacrifici con il grande risultato di rimanere in piedi come unica squadra lucchese nelle categorie Elite Under 23, anche in un periodo così critico e travagliato dal covid, consentendo a diversi giovani ciclisti della Toscana di alimentare i propri sogni e di avere l'opportunità di continuare a correre scalando le categorie. Domenica la squadra sarà alla partenza del 2.o Trofeo One Penny, 2.o Memorial Mauro Dinucci, a Lucca in un circuito impegnativo che prevede la salita "delle Foreste" da ripetersi 9 volte. Partenza ed arrivo nel Viale Luporini per l'organizzazione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie