Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
19 Maggio 2022

Visite: 750

Appuntamento ciclistico domani alle ore 12 presso il Caffè del Baluardo San Salvatore (Casa del Boia) di Lucca. Angelo Battaglia, neopresidente dell'Unione Ciclistica Lucchese, ha indetto una conferenza stampa per illustrare il progetto triennale della società ciclistica in occasione del Centenario della morte del maestro Giacomo Puccini.
In pochi mesi l'imprenditore di gas medicali ha già elaborato strategie di gestione e potenziamento dello storico sodalizio lucchese che si è distinto nel tempo nell'organizzazione di eventi di un certo spessore. Primo fra tutti il Trofeo Città di Lucca che ritorna a settembre dopo una pausa di 14 anni e che sarà dedicato al ricordo di Giacomo Puccini e riservato alle categorie Elite e Under 23.
Nell'ultima edizione del 2008, la cinquantesima, si impose Thomas Fiumana dell'Ambra Cavallini Vangi superando allo sprint i piemontesi Luca Olivieri e Davide Pacchiardo. La gara era riservata alla categoria juniores e la direzione di corsa fu affidata allo stesso Ernesto Bianchi coadiuvato dal suo vice Stefano Bendinelli. Sono passati tanti anni da allora ed Angelo Battaglia ha posto fine alla lunga attesa degli appassionati di ciclismo lucchesi che potranno quindi tornare a seguire la loro classica più tradizionale.
Domani saranno annunciati anche altri appuntamenti riservati alle categorie elite Under 23, juniores e giovanissimi che si snoderanno in Garfagnana per una estate che si preannuncia rovente anche per il gran numero di eventi riproposti dall'Unione Ciclistica Lucchese che torna ad intensificare i suoi impegni rinverdendo la sua lunga tradizione da quando fu fondata nel 1948 da un gruppo di appassionati di ciclismo che vollero omaggiare il monsummanese Ezio Cecchi, professionista dal 1934 al 1951. Da allora si sono succeduti alla guida della società i presidenti Ezio Menchi, Giuseppe Tedeschi, Luigi Barbafiera, Bruno Galeotti, Renzo Lippi, Ivano Fanini (l'attuale patron di Amore & Vita), Gino Gardini, Antonio Rossetti ed Ernesto Bianchi. Con Angelo Battaglia si moltiplicano i progetti. È in procinto una candidatura per organizzare nel 2024 il campionato italiano professionisti ed una tappa del Giro d'Italia.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie