claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
10 Novembre 2022

Visite: 1134

Quando parliamo di tecnologia uno dei primi pensieri va agli sviluppi della medicina: è grazie allo sviluppo tecnologico che questa scienza, infatti, è stata in grado di fare passi da gigante, riuscendo a sviluppare macchinari, strumenti e servizi capaci di effettuare esami sempre più accurati e dare risposte più precise.

Quando, però, parliamo di tecnologia e medicina, c'è un nuovo termine che balza all'occhio, ovvero “telemedicina”. La telemedicina è la nuova frontiera della medicina, che vede nel digitale una nuova base di partenza per rispondere alle domande e alle richieste dei pazienti di tutto il mondo. Ma in cosa consiste? Non è altro che un servizio sanitario erogato tramite dispositivi digitali di telecomunicazione attraverso internet. Il bello della telemedicina risiede nella sua velocità e precisione: è possibile, infatti, prenotare una visita o un esame specifico o, più semplicemente, dialogare con un medico direttamente dal salotto di casa, dando così vita ad un risparmio economico non indifferente che mette comunque sul piatto un servizio completo e di altissimo livello, che vede sempre il paziente al centro di tutto.

Con la telemedicina, infatti, medici e pazienti possono condividere informazioni, ricette ed esiti in tempo reale dallo schermo di un tablet o di un pc. E quindi stop a lunghe e ripetute telefonate per fissare un appuntamento troppo in là nel tempo. Con la telemedicina non hai bisogno di spostarti e puoi scegliere tra una serie di servizi di altissimo livello in grado di rispondere a ogni tua esigenza, dove e quando vuoi.

DaVinci Salute è una delle prime realtà che ha creduto in questo settore, sviluppando una piattaforma in grado di accogliere professionisti e pazienti nel miglior modo possibile. Con la suddetta piattaforma, infatti, è possibile tenere in memoria tutti i referti e le ricette mediche, potendole consultare o inviare con un semplice click da qualsiasi tuo dispositivo. Il paziente può prenotare una visita direttamente online e ricevere sms e promemoria automatici per essere sempre informato su visite, esami o comunicazioni da parte del medico. Il medico, invece, ha a disposizione una serie di benefits di altissimo livello come un'agenda online, un sistema di prenotazione attivo 24/7, schede pazienti e sistemi di rilascio ricette e prescrizioni di qualunque genere e tipo, oltre alla disponibilità infinita di certificati, esami e referti in svariati formati digitali.

Perché conoscere una piattaforma come DaVinci Salute è così importante in Italia? Partiamo da una considerazione importante: oggi la sanità tende sempre più a spostarsi sul mondo digitale, impiegando tecnologie e risorse in grado di facilitare la vita del paziente ed azzerare tutte le problematiche burocratiche che da sempre assillano medici e pazienti. Consideriamo, inoltre, che il terreno della Telemedicina ha dato i suoi frutti nel resto del mondo ed in Italia continuano a crescere gli investimenti su questa pratica rivoluzionaria e al passo coi tempi.

La medicina del futuro, dunque, ha un nuovo nome ed è garanzia di tranquillità e professionalità. Forse siamo abituati a immaginare il futuro come un'egemonia della macchina ma con la Telemedicina non è così. Dietro un appuntamento, un esame, una consulenza o un referto c'è sempre un essere umano pronto ad aiutarne un altro, sfruttando le capacità e le possibilità della tecnologia a favore del paziente e del suo benessere sia fisico che mentale.

In brevissimo tempo i servizi sanitari necessari si sposteranno interamente sul digitale. Nel nostro Paese esistono pochissime ma valide realtà, come DaVinci Salute, che già mettono nelle mani dei pazienti un servizio attento, dinamico e sicuro per gestire l'interazione con medici ed esami. Perché la Telemedicina non è più il futuro, ma è già il presente.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie