claudio
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
02 Gennaio 2025

Visite: 453

Rivoluzione tecnologica e transizione digitale hanno fatto sì che la quasi totalità delle azioni venisse svolta in rete. Utilizzando soprattutto lo smartphone ma anche tablet e PC, le persone si servono di un dispositivo elettronico per comunicare in chat, per guardare video e film, per ascoltare musica, per lavorare e studiare, per informarsi, per fare acquisti, per prenotare un tavolo, un volo, un’esperienza e per l’intrattenimento. Dagli impegni ai passatempi, dalle relazioni agli interessi, tutto passa dalla diffusione di dati personali online.
Per questo motivo, il tema della sicurezza online è diventato uno degli ambiti a cui dedicare maggiore attenzione. Visto che, quando si ha a che fare con il digitale, i rischi per i consumatori non conoscono distinzioni di età, e possono colpire sia le nuove generazioni che si affacciano al mondo online che le vecchie che hanno assistito all’evolversi della tecnologia.
Le minacce sul web a cui gli internauti vanno incontro sono di varia natura, tutte accomunate da un unico obiettivo: rubare i dati degli utenti con attacchi informatici.
Attacchi informatici: i più comuni
L’utilizzo di smartphone, PC e altri dispositivi mobili espone gli utenti che navigano sul web ad alcune minacce informatiche. La maggior parte di queste, nonché le più comuni e ricorrenti, si diffondono per mezzo di vari canali.
Il più ovvio è l’utilizzo di password semplici, il passepartout più ghiotto per i cybercriminali. Codici di accesso facili da indovinare vengono decodificati in un batter di ciglio dagli hacker, per questo è fondamentale pensare a password complesse, ricordandosi di cambiarle spesso, per evitare il più possibile il rischio di furto delle credenziali di accesso.
Molto comune è anche la fuga involontaria di dati, che avviene quando, ad esempio, un utente scarica un’app gratuita, la quale rivende le informazioni sugli utenti che ha ottenuto a server remoti che le utilizzano a scopo pubblicitario, ma possono finire anche nelle mani degli hacker.
Soprattutto quando si naviga sugli smartphone, gli utenti sono molto vulnerabili agli attacchi di phishing, e cioè alla ricezione di e-mail, messaggi o chiamate che contengono link fraudolenti o malware. I download di malware, infatti, sono un’altra frequente minaccia informatica, visto che gli hacker camuffano i malware vestendoli da aggiornamenti o download di gioco, che gli utenti meno esperti o più impulsivi installano frettolosamente su smartphone e PC. Questi malware, così, rubano i dati personali o prendono il controllo dell’account di gioco.
Anche connettersi a linee Wi-Fi non protette è un errore comune e molto rischioso che gli utenti spesso fanno, e che rappresenta una delle corsie preferenziali da cui accedono gli hacker. Accedendo con facilità alle informazioni digitali degli utenti, i criminali del web riescono a rubare conversazioni in chat, profili social e account bancari.
Betting online: l’importanza della navigazione sicura e protetta
Uno dei canali preferiti dagli hacker informatici per attaccare e procurarsi questi dati personali è quello del betting online. Per questo motivo il settore del gambling non si stanca mai di ricordare ai propri utenti l’importanza di registrarsi solo ed esclusivamente presso piattaforme sicure, in cui i giocatori non rischiano di subire il furto dei dati personali e finanziari e l’attacco dei loro account di gioco online.
Queste piattaforme sono quelle che permettono di fare scommesse online utilizzando degli strumenti di sicurezza specifici per proteggere i dispositivi dei loro utenti durante l’attività di betting o le sessioni di gioco. Tra i più efficaci e famosi utilizzati nel settore ci sono i penetration scanners, dei servizi di scansione automatica e periodica grazie ai quali i bookmakers riescono a rilevare problemi di autenticazione e di autorizzazione, e le VPN, dei sistemi di crittografia che, tra i tanti ambiti in cui vengono utilizzati, permettono di nascondere le informazioni dell’utente e proteggere il traffico in uscita.
Inoltre, le piattaforme più sicure di betting come www2.bet-italia.eu ricorrono anche ai protocolli di sicurezza come HTTPS e SSL, entrambi efficaci per proteggere i dati personali dei loro utenti durante la navigazione e le transazioni economiche, permettendo di schermare informazioni importanti come i dati della carta di credito o del conto bancario e vivere esperienze di gioco più tranquille.
A questo proposito, un altro consiglio per giocare online e trovare piattaforme sicure è quello di scegliere i bookmakers che utilizzano metodi di pagamento sicuri e con doppia autenticazione (autenticazione a due fattori), per avere un doppio livello di sicurezza in fase di pagamento.
Sicurezza degli utenti: il primo comandamento dei bookmakers
Il mondo dell’intrattenimento ludico online è in costante crescita e miglioramento. I possibili difetti vanno arginati immediatamente, dal momento che settori come il betting, il gambling e il gaming online godono ogni anno della conferma della fiducia di migliaia di utenti.
Ragion per cui garantire la totale sicurezza dei propri dati agli utenti è il primo comandamento per le piattaforme di gioco. Una bella sfida a cui partecipano di buon grado, perché più un portale è sicuro, più gli utenti sono invogliati ad iscriversi e ad incrementare i loro guadagni.
In conclusione, giocare alle scommesse online scegliendo questi canali sicuri, legali e controllati, è il miglior modo per vivere esperienze di gioco sicure e alzare i livelli di sicurezza online. Perché l’importanza di navigare in sicurezza ed evitare il più possibile i rischi digitali sono argomenti all’ordine del giorno della online security per il settore del gambling e del betting, visto che agli attacchi informatici seguono problemi che non andrebbero mai sottovalutati.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie