claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
04 Ottobre 2022

Visite: 672

La responsabilità civile è la polizza obbligatoria che tutela automobilisti e motociclisti nel caso di un sinistro. In particolare tale polizza serve a coprire i danni procurati a persone o cose a seguito di un incidente che potrebbe coinvolgere altri soggetti.

Questa garanzia, come detto, è obbligatoria per legge, nel senso che è illegale circolare in strada se ne si è sprovvisti. Ciò nonostante ha un costo differente da persona a persona per cui, quando un soggetto si accinge a ricercare l'assicurazione auto online più economica, riceverà preventivi differenti in base al tipo di informazioni personali e anagrafiche inserite. Come mai? Lo spieghiamo in questo approfondimento.

Da cosa dipende il prezzo dell’RC auto?

Il costo della polizza obbligatoria per la responsabilità civile dipende, innanzitutto, dalla classe di merito dell’automobilista. Questo significa che chi non abbia mai causato incidenti pagherà meno di un conducente più spericolato e avvezzo a restare coinvolto nei sinistri; ovviamente chi abbia subito incidenti senza colpa non viene considerato nel calcolo della classe di merito.

In ogni caso non è solo il numero di sinistri a influenzare il costo della polizza auto perché contribuiscono anche altri fattori, come ad esempio la città di residenza o di domicilio. In pratica il costo dipende anche da valori statistici calcolati internamente dalle compagnie, che funzionano come una sorta di ranking del rischio. Nelle città più densamente abitate, per esempio, il rischio di sinistri è maggiore rispetto a quelle meno popolose.

Oppure ci sono da considerare l’età del veicolo, così come quella del conducente perché, dopotutto, un neopatentato avrà meno esperienza di chi guida un’auto da molti anni, mentre un vecchio veicolo ha un valore ridotto rispetto a una vettura fiammante, appena uscita dalla fabbrica.

Coperture obbligatorie e facoltative

Il costo del premio assicurativo, infine, dipende anche dai servizi inclusi, dalle franchigie e dai massimali. Una buona polizza completa di Kasko sicuramente costerà più di una che comprende solo l’RC e nessuna garanzia accessoria.

In particolare le garanzie accessorie sono quelle che possiamo aggiungere al pacchetto base e che tutelano auto e conducente per particolari casistiche come guasto del mezzo, rottura cristalli, furto, incendio, atti vandalici e così via. Ogni pacchetto assicurativo, quindi, può avere prezzi diversi a seconda dei servizi che desideriamo aggiungere o togliere.

Infine c’è da considerare la questione di massimali e franchigie. I primi sono gli importi massimi coperti dalla compagnia in caso di sinistro mentre, i secondi, sono i valori limite a carico dell’assicurato.

In pratica una copertura cristalli con franchigia di 250,00€ significa che il danno è coperto dalla compagnia solo per gli importi superiori. Ipotizzando che il danno ammonti a 300,00€, in pratica, la compagnia coprirà la sua parte per soli 50,00€ mentre il restante valore sarà a carico dell’assicurato.

Cosa puoi fare per abbassare i costi?

Per abbassare i costi dell’assicurazione auto è possibile valutare preventivi online con un certo anticipo e valutare i pacchetti più convenienti in base alle offerte del momento. Vien da sé che una guida attenta sia sempre il fattore di principale rilievo per abbassare i costi del premio assicurativo, così come una condotta esemplare anche al di fuori dei sinistri. Infine per i nuclei familiari che stipulano nuove polizze è possibile beneficiare del Decreto Bersani, l’incentivo che permette di ereditare la miglior classe di merito di uno dei componenti, e delle sue estensioni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie