claudio
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
15 Settembre 2022

Visite: 581

Lucca con le differenti manifestazioni che propone, è diventata una meta molto gettonata, tanto che ha un pubblico multi sfaccettato che si reca sul suo territorio sia per prendere parte alle iniziative che per godere della bellezza delle terre circostanti. Una delle manifestazioni che la cittadine promuove come un fiore all’occhiello è  il Lucca Comics che è una delle fiere più importanti d'Italia e gettonate per gli amanti dei videogiochi. 

Questa fiera, nel corso degli anni ha avuto uno sviluppo sostanziale  aprendo le sue porte anche a tematiche affini  e limitrofe al mondo dei videogiochi intesi come linguaggio e cultura popolare. 

Quando a Lucca parte il festival: giorni di divertimento ma anche cultura

Durante lo svolgimento del Lucca Comics, per differenti giorni, la città viene invasa da ogni tipologia di persona: dai nerd amanti dei videogiochi a cosplay fino a semplici curiosi. I visitatori sono sia a livello nazionale che internazionale, oramai si parla anche inglese in questo festival: se si vuole avere maggiori contatti meglio sapere l’inglese e farsi trovare pronti.

Il Lucca Comics di quest'anno mostra la sua evoluzione in un vero e proprio festival che incorpora il concetto di linguaggio come realtà in trasformazione e trasversale a varie discipline. Oltre alla cultura pop dei videogames, affinché quella affine dei fumetti ma spazia anche in progetti diversi.  

Le iniziative di Lucca Comics fra consapevolezza dell’ambiente e scouting

Le varie iniziative che si trovano quest’anno vanno a toccare anche degli ambiti di tipo educazionale e scouting. Una delle attività di Lucca Comics si chiama a Caccia di Storie ed è attiva del 2017. Questa attività è una forma di scouting per quelli che sono i giovani nuovi scrittori. Si cerca quindi penne che possano diventare i futuri grandi nomi della letteratura italiana. 

Imparare e crescere resta uno dei leitmotiv di questa fiera, tanto che quest'anno sposerà il progetto BluTube che viene presentato sotto una forma ludica di gioco. Il reale fine di questa attività è sensibilizzare bambini e ragazzi, coinvolgendo le famiglie stesse, alla conoscenza del processo idrico, al fine di ottimizzarne l'utilizzo.

Lucca Comics e le scuole

Un'altra iniziativa legata all'aspetto educazionale, che viene sponsorizzata da Lucca Comics di quest'anno,  si chiama L'Ora di Lezione non Basta. In che cosa consiste? Questa  è un'iniziativa che tende a contrastare la povertà culturale. Per far questo viene messo a disposizione delle varie scuole, che si uniscono in una sorta di comunità, del materiale didattico anche innovativo di libera fruizione.

Una bella mossa per rendere la cultura non più appannaggio di chi può ma investimento nelle giovani menti che saranno la vera ricchezza del futuro e di un mondo che deve evolversi e migliorare.

Un festival a tutto tondo rivolto ai futuri cittadini del mondo

Si sta quindi parlando di una fiera ma che diventa anche un Festival e un momento propositivo con varie sfaccettature.

Differenti forme di linguaggio  il fumetto e l'illustrazione nei ragazzi, la scrittura, a cui è legato un concorso, ma anche  l'educazione vocale espressa con il canto, diventano parte integrante delle iniziative di queste date oramai gettonate nell’amena cittadina di Lucca.

La manifestazione di Lucca Comics, che nel corso degli anni si è sviluppato adattandosi alle nuove realtà società, diventa quindi una realtà molto più complessa che inneggia a una cultura pop ma anche a un linguaggio innovativo che si vada a integrare al linguaggio tradizionale e presenti elementi propositivi di apprendimento concreto per quelli che sono i nostri ragazzi di oggi. Sarà un’occasione dove potranno così non solo vivere dei momenti ludici, ma anche sperimentare i loro potenziali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie