claudio
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
30 Maggio 2025

Visite: 522

Il lavoro agricolo richiede spesso di operare in qualsiasi condizione atmosferica, ma nebbia, pioggia e neve possono ridurre drasticamente la visibilità e rendere difficile il controllo preciso delle attrezzature. Il sistema di guida automatica FieldBee PowerSteer aiuta gli agricoltori a mantenere un percorso preciso anche in condizioni di scarsa visibilità, riducendo al minimo gli errori e alleggerendo il carico dell’operatore.

Quali condizioni meteorologiche rendono difficoltoso il lavoro in campo?
Umidità, visibilità limitata e aderenza instabile possono causare errori nel controllo del trattore, aumentando i costi e riducendo la produttività. Per evitarli, è importante capire quali fattori meteorologici rappresentano le maggiori criticità e come influenzano il lavoro. Le condizioni che complicano il lavoro in campo includono:
⦁    Nebbia. La nebbia densa limita la visibilità, rendendo difficile muovere con precisione il trattore e monitorare le aree lavorate. Questo può causare omissioni, sovrapposizioni e lavorazioni irregolari, soprattutto su ampie superfici dove l’orientamento visivo è compromesso.
 
⦁    Pioggia e suolo bagnato. Le precipitazioni aumentano il rischio di slittamento, con conseguente perdita di aderenza e deviazioni dalla traiettoria. Fango e pozzanghere ostacolano le manovre, e i confini sfumati del campo rendono difficile mantenere la direzione corretta.
 
⦁    Nevicate e suolo ghiacciato. Neve e ghiaccio riducono l’aderenza delle ruote, rendendo il controllo del trattore meno prevedibile. La copertura nevosa nasconde i confini delle aree lavorate, aumentando il rischio di sovrapposizioni o omissioni durante fertilizzazione, irrorazione e semina.
 
⦁    Oscurità. Il lavoro notturno senza illuminazione adeguata rende difficile l’orientamento spaziale e aumenta il rischio di deviazioni. Ciò è particolarmente critico per l’agricoltura di precisione, dove mantenere una larghezza di lavoro stabile è essenziale.
 
⦁    Vento forte. Le raffiche possono spostare le attrezzature dalla traiettoria prevista, specialmente su terreni inclinati o sciolti. Inoltre, il vento interferisce con la distribuzione uniforme di fertilizzanti e fitofarmaci, riducendone l’efficacia e aumentando gli sprechi.
 
⦁    Tempeste di polvere e siccità. In condizioni di siccità, polvere e terreno secco si sollevano nell’aria, riducendo la visibilità e complicando il controllo della rotta. La polvere può anche ostruire filtri e sistemi di raffreddamento, aumentando il rischio di surriscaldamento e richiedendo più soste per la pulizia.
Nonostante condizioni difficili, la guida automatica FieldBee PowerSteer consente di lavorare con precisione, sicurezza ed efficienza. L’autosterzo per trattore aiuta a mantenere una traiettoria stabile anche con scarsa visibilità, su terreni scivolosi o incoerenti, minimizzando gli errori dell’operatore. Questo permette di evitare perdite di raccolto, ridurre i consumi di carburante e limitare l’usura delle attrezzature, rendendo il lavoro dell’agricoltore più prevedibile e redditizio in ogni condizione.
FieldBee PowerSteer: controllo stabile in ogni condizione
FieldBee PowerSteer è un sistema innovativo che consente agli agricoltori di lavorare con maggiore precisione, efficienza ed economicità, indipendentemente dal meteo. A differenza della guida manuale, il sistema mantiene una traiettoria stabile, eliminando lacune, sovrapposizioni e regolazioni superflue dello sterzo — particolarmente utile in condizioni di scarsa visibilità, su terreni complessi e suoli sciolti. Grazie all’alta precisione RTK, PowerSteer riduce lo stress dell’operatore, abbassa i consumi e prolunga la vita utile delle attrezzature, rendendo il lavoro agricolo più prevedibile e sostenibile.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie