claudio
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Gianni Giannini
lettere alla gazzetta
27 Ottobre 2024

Visite: 556

“Dove si sta bene si fiorisce“ questo il motto prescelto per promuovere il centro Affidi Piana di Lucca, a cui va aggiunto il Centro famiglie e Adozioni, insediatisi ieri nel nuovo edificio a S. Concordio denominato Piazza Coperta (Via della Formica angolo via Consani),  con allegato l’astratto dono di  un bulbo floreale per i numerosi presenti.
Dopo tanta attesa e ritardi relativi al percorso edificatorio, finalmente prende avvio il Centro Civico, così come pensato nel progetto di edificazione dei Quartieri social per il quartiere di S. Concordio!
Un avvio senza taglio del nastro né coperture stampa che l’amministrazione Pardini ha voluto tenere in sordina, come già accaduto con l’apertura del corridoio coperto del parco della Montagnola, nel timore di compromettere l’immagine, per l’evidente contrasto con il controverso sostegno dato ai comitati che si opponevano al progetto nel periodo pre-elettorale, e gli entusiasmi dell’oggi a lavori consegnati.

A noi invece piace la destinazione individuata per il Centro Famiglie e Affidi, coerente con l’idea iniziale di un centro vivo e di aggregazione, grazie anche al rimanente spazio modulare a disposizione delle attività di quartiere. 
Completamento impedito alla precedente amministrazione, dal nuovo assetto amministrativo post elezioni 2022.
“..abbiamo scelto uno dei luoghi più belli della città per collocare il centro Famiglie e Adozioni”…  questa la entusiasta presentazione del Dirigente Lino Paoli che in collaborazione con tutta la struttura degli uffici del Sociale ha pensato e sponsorizzato la nuova collocazione. 
Meno entusiasta, ma molto soddisfatto del risultato ottenuto, si è detto l’assessore Bruni (patrimonio) e “a malincuore “ ammette  che il risultato, per i danari investiti sulla struttura dal suo assessorato, è eccellente  con  possibilità di un grande futuro al servizio del cittadino.
Soddisfatti anche i rappresentanti dei Comuni della piana e le Associazioni coinvolte nei progetti del CPF.
Strideva quindi ancor più l’assenza del sindaco!
Decade così definitivamente l’immaginario collettivo delle malelingue, di una struttura destinata a parcheggio o peggio, a distributore di carburante, nobilitando la idea originaria della Piazza coperta come centro civico del quartiere di S. Concordio, con spazio  interno ed esterno coperto, per socializzazione ed iniziative associazionistiche estemporanee, e finalmente si pone fine all’esiziale pensiero di alcuni,  che si possa procedere con  la strampalata idea di demolizione della stessa.
Da ricordare che l’intervento edificatorio per la Piazza coperta ha origine dalla necessità di una sanatoria di manufatti costruiti negli anni 2010 attraverso una operazione speculativa di Polis e della allora amministrazione comunale .
Detta sanatoria necessitava interventi di consolidamento statico della vasca sotterranea costruita al tempo, e ora recuperata a 54 posti auto a disposizione del quartiere di S. Concordio, e del totale accantonamento del progetto Steccone originario, con la realizzazione in sostituzione dell’edificio della Piazza coperta, profittando di fondi del bando nazionale “Quartieri social “.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie