claudio
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
21 Maggio 2025

Visite: 561

La domotica sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo l’energia nelle nostre abitazioni, permettendo di ridurre gli sprechi e ottimizzare i consumi. Grazie a dispositivi intelligenti e sistemi automatizzati, è possibile abbassare significativamente le bollette, soprattutto scegliendo le giuste tariffe luce e gas.
Come la domotica aiuta a risparmiare energia
Una casa smart è dotata di tecnologie che permettono di controllare e regolare il consumo energetico in modo efficiente. Secondo alcune stime, l’uso di dispositivi domotici può portare a un risparmio di circa 200 euro all’anno sulle bollette. Questo avviene grazie a:
Termostati intelligenti, che regolano la temperatura in base alle abitudini degli abitanti e alle condizioni climatiche.
Prese smart, che evitano sprechi di energia scollegando automaticamente gli elettrodomestici non utilizzati.
Illuminazione automatizzata, con lampadine LED gestibili da remoto per ridurre il consumo elettrico.
Ottimizzare le tariffe luce e gas con la domotica
Oltre a ridurre i consumi, la domotica permette di sfruttare al meglio le offerte luce e gas disponibili sul mercato. Alcuni fornitori offrono tariffe multiorarie, che consentono di pagare meno nelle fasce orarie più convenienti. Con un sistema domotico, è possibile:
Programmare l’uso degli elettrodomestici nelle ore in cui l’energia costa meno.
Monitorare i consumi in tempo reale, evitando sprechi e ottimizzando l’uso delle risorse.
Automatizzare il riscaldamento, riducendo il consumo di gas senza compromettere il comfort.
Quali dispositivi scegliere per una casa smart
Investire in dispositivi intelligenti può fare la differenza sulla bolletta. Alcuni degli strumenti più efficaci includono:
Termostati smart, che permettono di risparmiare cifre interessanti sulla bolletta del gas.
Prese intelligenti, che eliminano il consumo in standby, riducendo i costi dell’elettricità.
Sensori di movimento, che accendono le luci solo quando necessario, evitando sprechi inutili.
Adottare queste soluzioni non solo aiuta a risparmiare, ma contribuisce anche a un uso più sostenibile dell’energia, riducendo l’impatto ambientale. La tecnologia, se utilizzata correttamente, può trasformare la gestione della casa in un sistema efficiente e conveniente

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Spazio disponibilie

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie