Politica
Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

L'avvocato Baldini (Lega) saluta il procuratore capo Domenico Manzione
Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo luogo a titolo personale, come avvocato, ma anche come eletto…

Una catena di supermercati in arrivo in Borgo Giannotti, Bianucci: "Vediamo il rischio di snaturare una delle aree più peculiari della città"
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo…

60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 658
Sono iniziati i lavori a cura di Metro alla copertura del parcheggio Mazzini, gli interventi necessari sono stimati in oltre due milioni di euro. L'obbiettivo è risolvere la situazione di deterioramento e le infiltrazioni di acque reflue. Il cantiere, allestito sul Giardino degli Osservanti, garantirà la piena operatività del Bar Ristorante "La Pecora Nera". "Si procederà con la demolizione della parte superficiale, fino allo strato impermeabilizzante - sostiene la società Metro - per procedere quindi alla sostituzione dello stesso e alla fedele ricostruzione. Dall'esito della prima tranche dei lavori dipenderanno le modalità di intervento sulle altre porzioni della copertura. Si tratta di opere non più procrastinabili - continua la nota - che l'attuale gestione di Metro eredita dal passato. La mancata manutenzione ha comportato la necessità di un intervento risolutorio importante, che impegnerà il bilancio di Metro per oltre due milioni di euro. Il primo lotto avrà un costo di 400mila euro. Con questo intervento Metro continua nella sua opera di valorizzazione e maggiore fruibilità pubblica del parcheggio Mazzini".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 284
E’ stata approvata in consiglio comunale la delibera per proseguire con i lavori di potenziamento e valorizzazione del Gattile di Pontetetto, con una deroga al vincolo della fascia di rispetto cimiteriale che consentirà adesso l’esecuzione del progetto. L’amministrazione comunale può così dare seguito all’impegno di garantire agli addetti ai lavori una struttura adeguata per la cura e l’accudimento dei gatti, dopo i numerosi sopralluoghi, dati raccolti e report che hanno condotto all’accoglimento delle istanze del volontariato felino cittadino.
Come già annunciato sono stati infatti stanziati dall’amministrazione 120 mila euro per i lavori di potenziamento, rinnovamento e valorizzazione della struttura che verranno portati avanti in sinergia con le associazioni del territorio, con lo scopo di intercettare migliorie o integrazioni rispetto al progetto originario.
L’inizio dei lavori è previsto entro la fine dell’estate e si è tenuto questa settimana anche il primo di una serie di sopralluoghi al Gattile con il rinnovato Osservatorio Affari Animali, composto dalle associazioni che si sono candidate per partecipare a questo importante strumento consultivo che supporterà, promuoverà e coordinerà sul territorio le attività per la tutela degli animali di affezione, per la prevenzione al randagismo e per affrontare più in generale tutte le problematiche relative al mondo animale.