Politica
60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

La solita Sinistra che piange, buonista e garantista attacca Pardini: "La Destra sa solo punire". Magari sapesse farlo come dovrebbe...
"Ieri l'altro, in via Matteo Trenta a Lucca, una quindicina di persone – tutte con regolare permesso di soggiorno – sono state sgomberate dall'abitazione in…

Il sindaco Pardini alla cerimonia di ricordo di don Aldo Mei
Il 4 agosto 1944 morì Don Aldo Mei, “travolto dalla tenebrosa bufera dell’odio”. Oggi, 3 agosto, nella chiesa di Santa Maria Bianca si è celebrata la messa in sua memoria e domani sera una processione toccherà i luoghi simbolo del suo sacrificio

Una inutile e insulsa inSalatona
Il procuratore di Milano dr. Viola non è personaggio in caccia di risonanza mediatica, in linea, sostanzialmente, coi tantissimi ottimi magistrati che ho avuto la ventura d’incontrare

Giorgio Del Ghingaro: "Vaniloquio Pd, sono la loro ossessione"
In merito alle dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti del Partito Democratico versiliese riguardo alle dimissioni del sindaco Bruno Murzi dalla presidenza dell’Ambito Turistico Versilia, ritengo doveroso intervenire per…

Piccolo è sempre bello?
Il mio intervento dal titolo la storia infinita che parla del contenzioso legale in corso, fortemente e orgogliosamente sostenuto dal Comune di Lucca, nel merito della gestione dell’acqua,…

Olivati (Lucca Futura): "Geal, la proroga tecnica è la peggiore notizia per i lucchesi: l'azienda andrà avanti in ordinaria amministrazione fino a fine contenzioso, resteranno bloccati investimenti e progetti per il territorio"
"Geal: la notizia sempre più probabile di una proroga tecnica è la peggiore possibile per i lucchesi". A dirlo è il capogruppo di Lucca Futura, Gabriele Olivati.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 788
Pur dovendo fronteggiare un tempo meteorologico tornato a peggiorare, stanno continuando con grande successo le "Pulizie di Primavera", iniziativa di Sistema Ambiente e il Comune di Lucca, che hanno previsto anche quest'anno un ricco calendario di possibilità di conferimento "itinerante" dei materiali solitamente destinati ai centri di raccolta. Come hanno ben spiegato l'assessore all'ambiente Cristina Consani e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi in sede di presentazione, si tratta di un servizio che vuole venire incontro a chi vuole disfarsi di materiali vari ma non ha possibilità di accedere ai centri di raccolta.
Questi gli appuntamenti della prossima settimana
23-apr dalle 8.00 alle 12.00 Campo sportivo nuovo S.Maria del Giudice
24-apr dalle 14.00 alle 18.00 Presso la Chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell'asilo
26-apr dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Martiri Liggeri - S.Michele in Escheto
27-apr dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero Vinchiana
Nel dettaglio ricordiamo che possono essere conferiti carta e cartone, plastica, metallo, legno, imballaggi, rifiuti ingombranti, abbigliamento, tubi fluorescenti (neon), frigoriferi, congelatori, lavatrici e lavastoviglie, olii vegetali, medicinali scaduti, pile e batterie esauste, apparecchiature elettriche e elettroniche, cartucce esauste di toner.
Di contro, non si possono conferire : vernici e barattoli contaminati, rifiuti pericolosi come eternit e guaina catramata, rifiuti all'interno di sacchi neri che impediscano la verifica visiva.
Inoltre i rifiuti dovranno essere selezionati per tipologia prima della consegna all'operatore. Possono conferire solo i cittadini che posseggono un immobile iscritto a tariffa nel Comune di Lucca.
Sistema Ambiente ricorda che per informazioni si può sempre chiamare il call center (0583-33211), il numero verde (800275445) whatsapp (3336126757) o inviare una mail a
Questo il calendario di passaggi sul territorio ancora da effettuare :
Data Orario Luogo
23-apr dalle 8.00 alle 12.00 Campo sportivo nuovo S.Maria del Giudice
24-apr dalle 14.00 alle 18.00 Presso la Chiesa di Nozzano prima del parcheggio dell'asilo
26-apr dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Martiri Liggeri - S.Michele in Escheto
27-apr dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero Vinchiana
30-apr dalle 8.00 alle 12.00 Presso il parcheggio vicino alla Chiesa di Saltocchio
02-mag dalle 14.00 alle 18.00 Chiesa di S.Ilario di Brancoli
04-mag dalle 8.00 alle 12.00 Scuola Materna S.Michele di Moriano
06-mag dalle 14.00 alle 18.00 Presso il Cimitero di Mulerna
08-mag dalle 8.00 alle 12.00 Parcheggio Via Passamonti angolo Via Tofanelli - S.Concordio
09-mag dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero di S.Vito
11-mag dalle 8.00 alle 12.00 Piazzale Verdi angolo Via del Pallone - Centro Storico
13-mag dalle 14.00 alle 18.00 Cimitero di Antraccoli
15-mag dalle 14.00 alle 18.00 Parco Matteotti S.Anna
17-mag dalle 8.00 alle 12.00 Cimitero di Mutigliano
19-mag dalle 14.00 alle 18.00 Davanti Centro Civico Ex scuola Loc. Piaggione
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 664
“Dovevano mettere incentivi e riduzioni in bolletta, soprattutto in quella dei rifiuti, così avevano scritto nel programma elettorale del sindaco, ma in due anni di amministrazione si registrano solo nuove tasse e aumenti: suolo pubblico, rifiuti, passi carrabili, eliminazione di abbonamenti per i lavoratori. Tutto a vantaggio di una città a uso e consumo del qui e ora, trasformata in un grande villaggio turistico”. A dirlo sono le consigliere e i consiglieri del partito democratico di Lucca.
“Dopo il suolo pubblico, l’introduzione della tassa sui passi carrabili, gratuiti fino a oggi, l’eliminazione degli abbonamenti per i lavoratori per il parcheggio Mazzini - spiegano -, arriva ora l’aumento del 5 per cento della Tari per Sistema Ambiente. Ma non dovevano prevedere incentivi e riduzioni in bolletta? Così avevano scritto nel programma elettorale. La realtà però è che in quasi due anni di amministrazione questo sindaco, questi assessori e questa maggioranza consiliare si sta distinguendo solo per aver introdotto nuove tasse e non aver lavorato minimamente per mitigarne altre, nonostante che per anni, quando sono stati all’opposizione, abbiano fatto di tutto per far passare gli amministratori di allora come quelli delle tasse. La realtà sta dicendo esattamente l’opposto”.