Politica
Olivati (Lucca Futura): "Geal, la proroga tecnica è la peggiore notizia per i lucchesi: l'azienda andrà avanti in ordinaria amministrazione fino a fine contenzioso, resteranno bloccati investimenti e progetti per il territorio"
"Geal: la notizia sempre più probabile di una proroga tecnica è la peggiore possibile per i lucchesi". A dirlo è il capogruppo di Lucca Futura, Gabriele Olivati.

FdI Lucca: soddisfazione per il nuovo finanziamento per il palazzetto dello sport
Giannoni: "Da sempre Fratelli d'Italia è al fianco di questa Amministrazione che ha idee chiare sulle necessità di Lucca"

Centrosinistra su stop pluriclasse Nave: "Ora da amministrazione continui supporto ai genitori"
"Niente pluriclasse alla scuola primaria di Nave: una vittoria per i genitori di una comunità che comprende, oltre Nave, anche famiglie dell'Oltreserchio. Non solo: tutta la cittadinanza…

Sgombero a Lucca, Giannini (FDI): “Legalità e sicurezza, priorità per la città”
"In questi giorni si è svolta a Lucca un'importante operazione di sgombero che ha interessato un'abitazione occupata abusivamente da 15 cittadini stranieri. L'intervento, condotto con grande professionalità dalla…

Giovanni Minniti candidato alle regionali per Forza Italia insieme a Bigongiari, Bergamini e Romina Mariotti
Continua la marcia di avvicinamento del partito Forza Italia alle elezioni regionali della Toscana che si svolgeranno nel prossimo mese di ottobre

Extracomunitario arrestato per violenza sessuale su una bambina, Rete dei patrioti: “Lucca sulla via del degrado e dell’insicurezza”
Una doccia fredda per Lucca la notizia dell’arresto di un extracomunitario per violenza sessuale su una bambina, dichiara la Rete dei patrioti: “Una città che da sempre è…

La giustizia e la legge: Viareggio si conferma terra di delinquenza
Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e, ahimé, alcuni magistrati, è solo “percepita” ma che fa vittime…

Montemagni (Lega): "Lucca: bene lo sgombero di un immobile occupato da abusivi per opera della municipale e della polizia di Stato"
"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei per la brillante operazione di sgombero di un immobile, abusivamente…

Sgombero in via Trenta, Bartolomei: "Situazione seguita da settimane da polizia locale e servizi sociali, un nuovo esempio dell'importanza del coordinamento tra amministrazione comunale e questura per difendere legalità e sicurezza"
L'operazione di sgombero dell'appartamento di via Trenta coordinata dalla Polizia di Stato riporta alla legalità e alla sicurezza un pezzo del nostro territorio nella primissima periferia di…

Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 780
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 998
Non accenna a diminuire il clima infuocato che ha caratterizzato la politica lucchese nelle ultime settimane durante l'iter per l'approvazione del Piano operativo. La decisione, poi, dell'ex assessore e consigliere comunale attuale di opposizione Serena Mammini di votare con la maggioranza consiliare a favore del documento ha esacerbato gli animi. Lucca 2032, il movimento politico del sindaco Mario Pardini, ha stigmatizzato in una nota ufficiale il comportamento del centrosinistra:
Quando nel merito non si ha niente da dire, spesso in politica si contesta il metodo, ma quando anche questo, come dimostrato, risulta ineccepibile allora non resta che tirare in ballo la trasparenza del procedimento fino a sostenere addirittura l'illegittimità dell'atto. Questo è quanto fatto dalla sinistra a guida Pd sul Piano Operativo, sostengono in una nota i consiglieri comunali di Lucca 2032 Pierini, Panelli, Pera e Santi Guerrieri. Purtroppo le roboanti minacce si sono dimostrate prive di fondamento decretando la disfatta di Raspini, Alfarano & c. che alla fine non hanno trovato di meglio che abbandonare l'aula consiliare.
Una disfatta annunciata, ma dal risvolto politico ancora più disastroso dal momento che l'intento di intimidire qualche consigliere con l'auspicio di creare spaccature all'interno della maggioranza, non solo si è dimostrato del tutto vano, ma ha creato paradossalmente divisione proprio all'interno del Partito Democratico.
A conclamare una Caporetto Pd l'ex assessore all'urbanistica Serena Mammini che in continuità con il lavoro svolto negli anni passati, non solo è rimasta in aula, ma ha anche votato con la maggioranza Pardini. Alla sua coerenza ed anche alla sua determinazione va il nostro riconoscimento cosi come un plauso va al consigliere Bianucci che, se pur in disaccordo con la maggioranza, è rimasto in aula dimostrando rispetto sia per le istituzioni che per i cittadini che lo hanno eletto in consiglio comunale.
Con l'approvazione delle oltre 980 osservazioni è stato compiuto un passo importante verso l'approvazione del Piano Operativo il cui merito va, in primis, alla compattezza ed alla responsabilità di questa maggioranza. Ma il nostro riconoscimento va sicuramente al nostro sindaco che è riuscito a portare a casa un risultato non facile, non scontato e lo ha fatto nell'interesse della città e dei suoi cittadini.
Un lavoro complesso e impegnativo portato avanti con il contributo di molti tra i quali, ci preme ricordare, Elvio Cecchini per il lavoro svolto come consigliere delegato soprattutto nella prima fase del procedimento, il presidente Del Barga per l'ordinata e determinata gestione dei lavori della commissione urbanistica e soprattutto il lavoro svolto dall'ufficio di Piano coordinato dall'architetto Marioni che ci ha permesso di compiere quel lavoro di revisione della normativa in coerenza con quanto sempre affermato dalla maggioranza e dal sindaco Mario Pardini.