Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Settembre 2025

Visite: 139

Via libera della giunta regionale di Palazzo Strozzi Sacrati allo schema di accordo di programma con il Comune di Viareggio per la realizzazione del primo lotto dell’asse di penetrazione verso l’area portuale, la cosiddetta Via del Mare. Un passaggio decisivo che sblocca un contributo straordinario da 7 milioni di euro, previsto dall’articolo 27 della legge regionale n. 23 del 7 maggio 2025.

Il finanziamento sarà erogato in tre tranche: 2 milioni nel 2025, 4 milioni nel 2026 e l’ultimo milione nel 2027. Risorse già allocate nel bilancio gestionale regionale e destinate a dare concretezza a un’infrastruttura attesa da tempo, pensata per migliorare il collegamento tra la SS1 “Aurelia” e il porto regionale di Viareggio.

La concessione del contributo regionale è legata alla stipula dell'accordo di programma con il Comune che ha avuto il via libera lunedì mattina, successiva all’approvazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali, trasmesso da Viareggio a luglio e approvato dalla Giunta comunale il 27 giugno 2025. A settembre si è svolta la conferenza dei servizi, come previsto dall’articolo 34 quater della legge regionale 40/2009, il cui verbale costituisce allegato all’Accordo.

Il Presidente della Regione che ha sempre voluto e puntato su questa infrastruttura ha sottolineato la crucialità di un’opera fondamentale per sviluppare le potenzialità del porto di Viareggio. Oggi finalmente c’è il via libera al primo lotto e per il presidente della Regione, il sabbiodotto i cui lavori sono partiti a marzo, e la Via del mare che è l’asse di penetrazione daranno all’area portuale lo sviluppo che merita, e permetteranno di avere un orizzonte utile non solo alla città, ma anche all’economia, al mondo della nautica e alle imprese .

Il porto di Viareggio, tra quelli regionali gestiti dall’Autorità Portuale della Toscana, è al centro di una strategia che mira a rafforzarne il ruolo economico e logistico. Alla Regione spetta il compito di sostenere l’opera con le risorse necessarie, mentre al Comune di Viareggio è affidata la progettazione e la realizzazione dell’asse viario, suddiviso in lotti funzionali

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie