Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Novembre 2024

Visite: 564

Secondo i nuovi dati ISTAT, la Piana di Lucca (trainata dal capoluogo) si afferma come il territorio con la maggiore crescita turistica in Toscana rispetto all'anno precedente. Nei primi sette mesi del 2024 il territorio ha infatti registrato un aumento delle presenze turistiche di circa il 12% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Un nuovo importante traguardo che si aggiunge a quanto già evidenziato durante gli Stati Generali del Turismo da Alessandro Tortelli, Direttore Scientifico del Centro Studi Turistici di Firenze, secondo il quale Lucca si pone in controtendenza rispetto alle altre località toscane e nazionali, perché i trend turistici sono in crescita non solo per i visitatori stranieri, ma anche per quelli italiani. "Un dato decisamente rilevante – aveva dichiarato Tortelli nell'occasione - che eleva il territorio e ne conferma le grandi potenzialità in prospettiva".

I risultati emersi dall'indagine ISTAT pongono la Piana di Lucca al di sopra di altri territori anche storicamente più conosciuti, come Firenze e l'area fiorentina (+11%) e le Terre di Siena (+6%). Una crescita che risulta perfettamente compatibile con la quotidianità e le abitudini dei residenti, grazie ad una promozione strategica che punta alla valorizzazione delle eccellenze e delle bellezze locali, andando però ad intercettare flussi di qualità.

Il sindaco Mario Pardini ha sottolineato l'importanza di questi dati: "Il nostro territorio sta dimostrando di poter competere con aree di fama storicamente internazionale come Firenze e questo è il risultato di una visione strategica condivisa, che punta alla valorizzazione delle nostre unicità e ad un'offerta ampia e di qualità per i visitatori."

Anche l'assessore al Turismo Remo Santini ha evidenziato il risultato: "Non solo abbiamo ottenuto una crescita percentuale maggiore rispetto a territori di grandissima attrattività, ma lo abbiamo fatto puntando su un turismo sostenibile, autentico e vicino alla comunità locale. La Piana di Lucca si sta affermando come un modello per tutta la Toscana."

Questo primato non solo conferma la Piana di Lucca come una destinazione emergente e innovativa, ma sottolinea il successo delle politiche di promozione territoriale e delle sinergie tra pubblico e privato. La crescita record, rispetto anche a località iconiche della regione, rappresenta una spinta decisiva per l'economia locale e per l'immagine del territorio.
 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie