Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Maggio 2020

Visite: 232

Bentornati ai banchi non alimentari! Da ieri (lunedì 18) sono ripartiti anche a Lucca tutti i mercati previsti nel piano del commercio: mercati rionali di Santa Maria del Giudice (lunedì), Ponte a Moriano (martedì), Nozzano (martedì), Santa Maria a Colle (giovedì) e il mercato bisettimanale di piazzale Don Baroni del mercoledì e del sabato. 

Vivere il mercato in sicurezza: è questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale. In questa prima fase non saranno conteggiate le presenze e le assenze degli operatori e non potranno essere ammessi spuntisti per l'assegnazione giornaliera dei posteggi temporaneamente non occupati, così da contingentare le presenze ed evitare assembramenti. I mercati, inoltre, non cambiano la loro disposizione, perché la sicurezza viene comunque garantita dal personale adibito alla vigilanza: restano ovviamente ferme tutte le regole legate ai dispositivi di sicurezza, dalla distanza di sicurezza tra un banco e l’altro alla distanza di sicurezza tra gli stessi operatori e i cittadini; dall’uso della mascherina al lavaggio delle mani.

"Con i rappresentanti delle varie categorie economiche stiamo facendo in questo periodo un giro di ascolto tra gli operatori per stabilire insieme le migliori modalità di svolgimento dei mercati - spiega l’assessore alle attività produttive, Valentina Mercanti -. Anche oggi a Ponte a Moriano, per esempio, nonostante il tempo incerto, c'è stata una buona risposta da parte della cittadinanza e degli operatori, segno che c'è voglia di tornare alla normalità e che la spesa nei mercati è una modalità di acquisto molto sentita dai cittadini. Le prescrizioni di sicurezza stanno ormai diventando parte integrante delle abitudini dei cittadini e degli stessi operatori, regolarmente muniti di mascherina e di gel sanificante e tutti sempre rigorosamente rispettosi della distanza di un metro. Bentornati quindi anche ai banchi non alimentari: a tutti gli operatori del mercato mando un grande in bocca al lupo per questa nuova stagione”. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

“Profonda contrarietà alla decisione della regione di procedere all'accorpamento di quattro istituti scolastici nella provincia per l'anno scolastico…

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Spazio disponibilie

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie