Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
30 Giugno 2022

Visite: 421

Stiamo vivendo un'emergenza che è solo una parte dell'emorragia generale che riguarda il personale dell'ospedale di Lucca dove le organizzazioni sindacali CGIL FP Cisl fp Uil fpl rimarcano carenze complessive che si stanno aggravando giorno per giorno: "Mancano infermieri, Operatori socio sanitari, tecnici sanitari – incalzano -. Non possiamo che gridarlo ancora a gran voce: se manca personale va assunto. Soprattutto ora che oltre alle ferie, ai carichi di lavoro insostenibili dovuti all'aumento delle prestazioni, si assiste a un'impennata del Covid. Il virus colpisce anche i lavoratori della sanità ed è necessario sostituirli. Servono assunzioni perché non si possono continuare a chiedere sacrifici ai dipendenti, turni raddoppiati, riposi saltati, rientri per sopperire alle carenze e a mancanza di organizzazione. Invitiamo quindi l'azienda e i livelli istituzionali di farsi portavoce in regione e  prendere in mano la situazione - perché con questi carichi di lavoro non si può andare avanti".

A soffrire non è solo il comparto infermieristico per esempio: "Senza tecnici di radiologia il Pronto soccorso di Lucca va in affanno, i tempi di attesa si allungano e si creano disservizi tutti a discapito dei cittadini, con carichi di lavoro eccessivi sul personale in servizio che non ce la fa più". E' una denuncia unitaria firmata dalle segreterie delle funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil che riguarda l'ospedale San Luca di Lucca.

"Da anni l'azienda sanitaria Usl Toscana Nord Ovest mantiene il personale in servizio in una fascia limite – proseguono le organizzazioni sindacali – per quanto riguarda i tecnici di radiologia del pronto soccorso. Per garantire una piena funzionalità e il rispetto di ferie e via dicendo servirebbero 13 Tecnici a pieno organico. Di solito l'azienda ne mantiene 12 in servizio, riuscendo a barcamenarsi e a rispettare più o meno tutte le previsioni anche senza una persona in organico. Ma è chiaro che non appena succede qualcosa, una lunga malattia, un infortunio o altro, il caos è servito. Ed è quello che sta succedendo in questi giorni: si è verificata un'assenza inaspettata di un collega e l'organico è ridotto a 11 dipendenti che non bastano".

E così il danno è fatto perché si tratta di un servizio che deve essere garantito con turni h24 e quando la coperta è corta, spiegano Cgil, Cisl e Uil, saltano ferie, riposi e ogni programmazione. "Avere tutto l'organico disponibile significherebbe per esempio  poter ridurre e molto i tempi di attesa al pronto soccorso"

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie