Anno XI 
Venerdì 19 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Settembre 2025

Visite: 29

Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese come laboratorio di buone pratiche, ma chiedono più risorse per consolidare e ampliare i risultati già ottenuti.
 
«Pietrasanta ha dimostrato di saper valorizzare cultura, identità e sociale – spiegano – ma adesso è il momento di fare un salto di qualità. Grazie alla nostra presenza in Regione potremo portare più fondi per rigenerazione urbana, abitare sociale, protezione civile e progetti culturali. Pietrasanta non deve restare sola: merita un sostegno forte anche a livello regionale».
 
Simoni e Gliori sottolineano che la loro candidatura porta un valore aggiunto: il collegamento diretto con il Governo nazionale e con l'Europa, grazie alla leadership di Matteo Salvini e al ruolo del generale Roberto Vannacci. «Questi rapporti – aggiungono – ci permetteranno di attrarre molte più risorse di quante ne siano arrivate finora, trasformando Pietrasanta e la Versilia in un modello di sviluppo per tutta la Toscana».
 
«Se eletti – concludono – ci impegneremo perché i successi già conquistati da Pietrasanta diventino il punto di partenza di un rilancio ancora più forte, con più fondi, più progetti e più opportunità per cittadini, famiglie e imprese».
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato un cittadino albanese di 33 anni destinatario di un mandato di cattura internazionale. All’arresto…

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

Spazio disponibilie

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

Spazio disponibilie

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie