Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
10 Febbraio 2020

Visite: 130

S.Anna è trascurata: sporcizia e scarsa pulizia, situazione pessima delle strade e dei marciapiedi, mancanza di controlli, assenza di assidui collegamenti bus. Sono alcune delle questioni emerse nel corso di "Un caffè con SìAmoLucca", la serie di incontri itineranti con cui la lista civica affronta direttamente con i cittadini i problemi del territorio.

L'iniziativa è approdata nei giorni scorsi alla pasticceria Stella. Presenti al faccia a faccia con i residenti il capogruppo Remo Santini e il consigliere comunale Alessandro Di Vito, oltre ad alcuni membri del direttivo. "Abbiamo avuto la conferma che gli abitanti del quartiere più popoloso dell'immediata periferia ritengono di essere abbandonati e di non godere di servizi all'altezza - spiega SìAmoLucca in una nota -. E tutti si chiedono se gli esponenti della giunta Tambellini facciano mai un giro in quelle zone, per rendersi conto dei tanti problemi a risolvere. Su alcune arterie le auto sfrecciano a forte velocità, come ad esempio sulla via Pisana,  ma c'è anche preoccupazione sulle antenne per la telefonia mobile installate di recente. In generale i cittadini sottolineano che c'è una mancanza di attenzione che diventa sciatteria. E che certe questioni sono state sollevate più volte, senza che nessuno sia intervenuto".

La lista civica porterà le istanze sollevate dai residenti all'attenzione dell'amministrazione. "Intanto ci auguriamo che uno dei prossimi consigli comunali itineranti, nati anche su nostra sollecitazione, si svolga proprio a S.Anna - conclude SìAmoLucca -. Fra l'altro segnaliamo che non è stato ancora istituito il vigile di quartiere-polizia municipale di prossimità: speriamo si faccia al piu' presto, perché gli abitanti lo vedono positivo per la sicurezza e per avere un punto di riferimento a cui rivolgersi: una figura che era prevista anche nel nostro programma elettorale. La vivibilità dei quartieri è fondamentale, così come la cura delle piccole e delle grandi cose. Basterebbe poco sforzo da parte del Comune, che come al solito continua a non ascoltare i suggerimenti della persone. Non è ristrutturando un paio di immobili nell'ambito dei progetto quartieri social che si risolvono i problemi. Bisogna avere piuttosto un'idea complessiva di sviluppo e  impegnarsi di più nella manutenzione dell'esistente".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie