Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Maggio 2020

Visite: 395

"Il ritorno dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti in centro storico è un mezzo disastro". Lo sottolinea in una nota il gruppo consiliare di SiAmoLucca.

"Su segnalazione di alcuni residenti, ieri sera abbiamo fatto un sopralluogo per controllare il funzionamento di quelle che il Comune chiama isole ecologiche ma che di ecologico non sembrano avere proprio nulla - spiega la lista civica -. Le immagini parlano da sole: i sacchetti sono accatastati anche all'esterno non per inciviltà, bensì perché i contenitori strabordano e non riescono a contenere tutta l'immondizia. Evidentemente sono poco capienti oltre che poco funzionali. E questo non è l l'unico problema".

Durante il lockdown SiAmoLucca aveva chiesto di sospendere il servizio e prolungare a tempo indeterminato la raccolta a filo strada fino a quando l'emergenza non fosse passata del tutto. Tuttavia la questione è più generale. "Oltretutto - sottolinea il gruppo consiliare di SiAmoLucca - i contenitori Garby sono antiestetici e collocati in zone che li hanno fatti diventare un pugno nell'occhio per il decoro urbano: basti pensare, tanto per fare un esempio,  che uno dei contenitori è stato piazzato quasi di fronte al pozzo di Santa Zita. Senza considerare che alcuni cortili o strade secondarie sono diventate ricettacolo di rifiuti. L'amministrazione Tambellini e l'assessore all'ambiente Raspini sanno quello che sta succedendo? Basta farsi un giro per rendersene conto: a meno che non si voglia far finta di non vedere".

Nelle foto alcune strade nei dintorni del Fillungo fotografate intorno alle 23 di ieri sera 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie