Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Febbraio 2023

Visite: 1508

Un incontro costruttivo quello che si è svolto ieri mattina fra la dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale,Donatella Buonriposi, la parlamentare Elisa Montemagni, il vicesindaco Giovanni Minniti e Michela Stefani, referente provinciale della scuola per il partito della Lega.

Durante l’incontro sono state presentate nel dettaglio le problematiche relative al mondo della scuola nella provincia di Lucca,criticità che emergono anche su territorio nazionale come ad esempio la  dispersione scolastica:«fenomeno complesso e articolato- ha sottolineato la dirigente Buonriposi - difficile da arginare, che comporta costi individuali e sociali elevati. Per pianificare e attuare misure di contrasto adeguate è necessario analizzarne e comprenderne le cause e i fattori che lo alimentano». Molte altre le tematiche affrontate a partire dalle strutture scolastiche, alcune delle quali ancora nei moduli prefabbricati come ad esempio il Liceo delle Scienze umane Paladini,una situazione che si protrae dal 2018,ma che sembra trovare presto una soluzione.

La professoressa Buonriposi nel suo intervento si è soffermata anche sugli effetti della “rivoluzione tecnologica” sulle modalità di apprendimento degli studenti, drasticamente cambiate negli ultimi anni, e su come la scuola italiana, per rimanere al passo, si debba ri-pensare. Tante altre le questioni discusse e analizzate come la formazione dei docenti fondamentale perché la loro funzione vada oltre l’acquisizione di uno stipendio sicuro. «Serve competenza e passione- ha sottolineato la dirigente Buonriposi. Investire nel capitale professionale e culturale della scuola- ha aggiunto – rappresenta un fattore fondamentale nel continuo miglioramento delle metodologie didattiche, delle conoscenze e delle competenze dei nostri insegnanti con l’obiettivo di avere ricadute certe sulla crescita dei nostri ragazzi.»

Fra le istanze raccolte da Elisa Montemagni e dai rappresentanti della Lega, Minniti e Stefani, anche la tematica relativa all’inverno demografico. « La scuola- ha concluso la dirigente Buonriposi - dovrà fare i conti con una drastica riduzione degli alunni che avrà una forte ripercussione sugli organici e sulla formazione delle classi.»

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie