Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Febbraio 2023

Visite: 1547

Un incontro costruttivo quello che si è svolto ieri mattina fra la dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale,Donatella Buonriposi, la parlamentare Elisa Montemagni, il vicesindaco Giovanni Minniti e Michela Stefani, referente provinciale della scuola per il partito della Lega.

Durante l’incontro sono state presentate nel dettaglio le problematiche relative al mondo della scuola nella provincia di Lucca,criticità che emergono anche su territorio nazionale come ad esempio la  dispersione scolastica:«fenomeno complesso e articolato- ha sottolineato la dirigente Buonriposi - difficile da arginare, che comporta costi individuali e sociali elevati. Per pianificare e attuare misure di contrasto adeguate è necessario analizzarne e comprenderne le cause e i fattori che lo alimentano». Molte altre le tematiche affrontate a partire dalle strutture scolastiche, alcune delle quali ancora nei moduli prefabbricati come ad esempio il Liceo delle Scienze umane Paladini,una situazione che si protrae dal 2018,ma che sembra trovare presto una soluzione.

La professoressa Buonriposi nel suo intervento si è soffermata anche sugli effetti della “rivoluzione tecnologica” sulle modalità di apprendimento degli studenti, drasticamente cambiate negli ultimi anni, e su come la scuola italiana, per rimanere al passo, si debba ri-pensare. Tante altre le questioni discusse e analizzate come la formazione dei docenti fondamentale perché la loro funzione vada oltre l’acquisizione di uno stipendio sicuro. «Serve competenza e passione- ha sottolineato la dirigente Buonriposi. Investire nel capitale professionale e culturale della scuola- ha aggiunto – rappresenta un fattore fondamentale nel continuo miglioramento delle metodologie didattiche, delle conoscenze e delle competenze dei nostri insegnanti con l’obiettivo di avere ricadute certe sulla crescita dei nostri ragazzi.»

Fra le istanze raccolte da Elisa Montemagni e dai rappresentanti della Lega, Minniti e Stefani, anche la tematica relativa all’inverno demografico. « La scuola- ha concluso la dirigente Buonriposi - dovrà fare i conti con una drastica riduzione degli alunni che avrà una forte ripercussione sugli organici e sulla formazione delle classi.»

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie