Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025

Scritto da paolo pescucci
Politica
04 Aprile 2023

Visite: 604

Paolo Pescucci, del Gruppo “Salviamo il Campo di Marte” - Comitati Sanità Lucca, interviene sul tema delle esenzioni:

Oggi vi parliamo di alcune segnalazioni sulle esenzioni per reddito. Con il 31 marzo molti pazienti dell’area vasta nord ovest titolari di un esenzione da reddito e con età superiore a 65 anni si sono ritrovati con l’esenzione scaduta e se ne accorgono magari solo quando un esame, una ricetta gli viene fatta senza il codice esenzione.

Eppure la norma è precisa: “Tutti i cittadini di età superiore a 65 anni in possesso di attestato di esenzione con codici E01 E02 E03 ed E04, rilasciato a seguito di autocertificazione, con scadenza successiva al 31 marzo 2014, non dovranno rinnovare l'esenzione, poiché a questi certificati è riconosciuta validità illimitata, purché non siano intervenute modifiche della situazione reddituale.”

Ma il computer dell’Area Vasta in questi casi non conosce la norma e gli fa scadere l’esenzione.

Questo comporta che la persona anziana deve fare il rinnovo, perdere una mattinata o farla perdere a qualche parente che può muoversi, ieri 3 aprile agli uffici presso il Campo di Marte c’erano 50 persone in attesa di rinnovare l’esenzione.

Non solo, una volta arrivati davanti all’impiegato e fatto presente che l’esenzione non doveva scadere, ci viene risposto che loro scriveranno che non ha scadenza, ma non sanno se il sistema informatico terrà in memoria l’esenzione senza rinnovo.

Possono il dirigente responsabile e i tecnici informatici gestire adeguatamente la rete dei PC dell’Area Vasta? Perché questo disservizio, che comporta lavoro inutile per gli impiegati, perdite di tempo e danni economici agli utenti?

Chi rimborsa i cittadini del tempo perso inutilmente e magari delle spese di ricette ormai emesse senza esenzione?

Se vogliamo un piccolo disservizio, ma da un’idea della sciatteria con cui viene trattato l’utente, che pare un suddito senza diritti.

Gradiremmo avere una risposta ed una soluzione onde evitare che il prossimo anno il disservizio si ripeta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie