Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Marzo 2022

Visite: 801

Il movimento Difendere Lucca commenta la notizia della causa civile intentata dal comune contro il Comitato di Quartiere S. Concordio: "Si tratta di una grave frattura con i cittadini e dimostra quanta "coda di paglia" abbiano gli amministratori che hanno spinto fino ad un tale livello la polemica con il suddetto comitato".

"Preannunciamo un prossimo accesso agli atti del nostro consigliere Fabio Barsanti - continua Difendere Lucca - per verificare i dettagli motivazionali della determina con cui il Comune cita in giudizio il Comitato. È evidente come con questo ultimo atto legale il solco tra la cittadinanza organizzata e l'amministrazione comunale si è ancor più rimarcato, aumentando così il distacco della maggioranza di centro sinistra dalla vita reale del quartiere di S. Concordio".

"È inoltre vero che, se la giunta Tambellini avesse a suo tempo intrapreso un percorso realmente partecipato sui progetti e aperto al confronto con i cittadini - molte delle nubi che si sono addensate su tanti aspetti giuridicamente discutibili degli interventi dei Quartieri Social si sarebbero subito diradate. Ci domandiamo se questo colpo di coda (ripetiamo: di paglia) della Giunta di sinistra non dipenda anche dal fatto che ormai è chiaro che non riuscirà a completare i due cantieri (piazza coperta nell'area ex- Gesam e corridoio coperto al parco della Montagnola) entro il prossimo maggio. Non potrà quindi 'spenderli' nella propaganda delle opere realizzate come invece pregustava".

"Queste opere, a parere nostro, non sarebbero nemmeno dovute essere messe a cantiere se non dopo aver preparato un piano organico di riqualificazione delle periferie che rispondesse ai reali bisogni di chi le vive. Difendere Lucca - termina la nota - si impegna sin da oggi a ritirare la denuncia in questione nel caso in futuro assumesse con i suoi rappresentanti responsabilità nel governo della città; ed esprime la propria vicinanza al Comitato di Quartiere S. Concordio, così come all' Ass. Amici del Porto della Formica".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie