Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
23 Gennaio 2023

Visite: 440

Un sopralluogo della commissione sociale e sanità del Consiglio comunale al pronto soccorso dell’ospedale San Luca, per incontrare la direzione sanitaria, gli operatori e i rappresentanti sindacali in merito alle difficoltà riscontrate negli ultimi mesi. E un confronto con la dirigenza ASL per condividere lo stato dell’arte dell’applicazione sul nostro territorio del decreto legislativo 77 del 2022, che mira a quella riorganizzazione dell’assistenza territoriale per la quale, a livello nazionale, sono stati destinati otto miliardi di risorse del PNRR.
A chiederlo sono i consiglieri del centrosinistra della commissione consiliare sociale e sanità (Enzo Alfarano, Daniele Bianucci e Lia Stefani), che in tal senso hanno avanzato la richiesta alla presidente dell’organismo.

“Viviamo con preoccupazione la situazione di affanno che si registra ormai da tempo nel pronto soccorso della nostra Città, e che pure le organizzazioni sindacali hanno in più occasioni segnalato - evidenziano Alfarano, Bianucci e Stefani - Per questo crediamo sia importante e urgente avviare un confronto sul tema in sede istituzionale, e in tal senso abbiamo chiesto un sopralluogo nella struttura da parte della commissione di cui facciamo parte, per avviare un dialogo con la direzione sanitaria, gli operatori e i loro rappresentanti sindacali. Il sindaco Pardini da ottobre è diventato il presidente della conferenza zonale ASL della Piana di Lucca, e crediamo quindi l’Amministrazione comunale possa e debba avere un ruolo di stimolo importante per contribuire ad individuare soluzioni per il superamento dei problemi. In tal senso, la sfida rappresentata dal decreto legislativo dello scorso anno per la riorganizzazione dell’assistenza territoriale, noi siamo convinti, rappresenti uno snodo decisivo: perché una sanità capace di stare sempre più sul territorio a sostegno delle malattie croniche e dei processi post-acuti è a nostro avviso l’unica strada da percorrere per attenuare la pressione che attualmente insiste nei confronti dei presidi ospedalieri che, per loro conformazione, dovrebbero gestire unicamente le emergenze. La riforma dell’assistenza territoriale, quindi, diventa decisiva: e abbiamo chiesto alla presidente della commissione sociale e sanità l’avvio di un confronto con l’ASL, per condividere insieme i progetti in essere, a partire dalle risorse dell’apposita misura del PNRR che dovrebbero finire sul nostro territorio”.






Inviato da iPhone
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie