Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
23 Febbraio 2022

Visite: 641

"A più di un anno dall'approvazione all'unanimità della mozione di Difendere Lucca sull'intitolazione a Norma Cossetto, medaglia d'oro al merito civile e martire delle foibe, di una via o luogo pubblico, la giunta Tambellini e Raspini non ha mosso un dito": lo comunica il consigliere Fabio Barsanti che nelle scorse settimane aveva richiesto ufficialmente a che punto fosse la pratica attraverso un accesso agli atti. Gli uffici comunali hanno risposto, e la comunicazione è stata disarmante: non è stato ancora fatto nulla, la giunta non ha mosso un dito. 
"Il Consiglio comunale – dichiara in una nota Fabio Barsanti - aveva dato indirizzo alla giunta di procedere con l'intitolazione di una via o di un luogo pubblico a Norma Cossetto più di un anno fa, precisamente nella seduta del 26 gennaio 2021, con l'approvazione di una mia mozione all'unanimità. Sono passati un anno e un mese e niente è stato fatto, nemmeno una comunicazione agli uffici. Nella risposta alla richiesta di accesso agli atti, protocollata il 14 gennaio si legge, a firma del Comandante della Polizia Municipale Maurizio Prina, che "da un riscontro effettuato presso l'ufficio toponomastica non è ancora arrivata, alla data attuale, dalla Giunta Comunale alcuna indicazione sull'intitolazione in oggetto o ad altre modalità per onorare la memoria di Norma Cossetto". Un'inerzia che sa di scelta politica inaccettabile e che per questo ho deciso di comunicare anche alle associazioni che difendono la memoria degli esuli istriani, dalmati e fiumani. Lucca, a causa della sua amministrazione comunale, sta per l'ennesima volta facendo una pessima figura anche su un tema delicato". 
"Mi auguro che si intenda accelerare senza ulteriori indugi, e in tal senso mi rivolgo al presidente Battistini in quanto figura istituzionale garante del Consiglio e delle sue deliberazioni – conclude Barsanti – e al sindaco Tambellini che, nella seduta di un anno fa, si distinse attraverso un importante e condivisibile intervento nel dibattito a favore di un riconoscimento per Norma Cossetto: a distanza di un anno non è tollerabile che nessuno abbia avuto il buonsenso e sentito il dovere di far rispettare un atto di indirizzo così importante in vista delle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2022. Una negligenza che sa di scelta politica: l'unanimità per l'intitolazione di un anno fa era solo di facciata?".
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie