Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
06 Dicembre 2023

Visite: 389

Sono tre le proposte progettuali arrivate al Comune di Lucca nell'ambito della consultazione preliminare di mercato che ha dato il via a una revisione complessiva della residenzialità e semi – residenzialità per anziani non autosufficienti, mentre prosegue, nel percorso di integrazione socio-sanitaria, il progressivo passaggio delle funzioni alla Zona distretto della Piana di Lucca – Asl Toscana Nord Ovest. Lo hanno comunicato questa mattina in una conferenza stampa il vice sindaco e assessore al sociale Giovanni Minniti e il dirigente del settore Alessandro Cartelli.

 

"Abbiamo adottato la procedura più ampia e trasparente, con una visione che guarda al futuro, alla sostenibilità e qualità di un servizio, per superare strutturalmente le criticità delle residenze sanitarie assistenziali comunali in un'ottica integrata con gli altri comuni della Piana di Lucca – afferma l'assessore Minniti; le proposte, approfondite in ogni dettaglio dai nostri uffici con la collaborazione di Asl Toscana Nord Ovest, saranno adesso valutate in sede di Giunta comunale e saranno alla base della costruzione di uno o di più bandi di gara relativi alla gestione del servizio per le RSA comunali, in scadenza nell'autunno 2024. Saranno inoltre la base su cui valuteremo gli investimenti per la riqualificazione delle strutture esistenti o la realizzazione di nuove strutture sul nostro territorio. Un'indagine preliminare che consente all'amministrazione di elaborare le strategie di medio e lungo termine in un settore che è stato trascurato per molti anni e le cui criticità devono essere affrontate globalmente".

 

I tre soggetti che hanno inviato il proprio contributo alla consultazione sono le cooperative Rikka e Cori di Firenze, La Mano Amica, e la cooperativa La Salute, tutti soggetti caratterizzati da un curriculum aziendale qualificato con un'esperienza di conoscenza del territorio. I progetti riguardano sia il recupero delle strutture edilizie già esistenti sia la realizzazione di nuove RSA in nuovi edifici e propongono precisi standard qualitativi, non solo quantitativi; tutte prevedono la conservazione dei posti di lavoro esistenti, che anzi potrebbero aumentare, visto l'aumento dei posti letto che saranno disponibili e degli standard richiesti. Gli elaborati sono corredati da un piano economico finanziario di massima: l'amministrazione sarà così in grado di valutare e prevedere ragionevolmente e con una prospettiva sostenibile l'impatto sui bilanci dell'ente e della gestione di tutto il settore. La procedura, dopo le valutazioni in sede politica, continuerà con gli atti di gara diretti ad individuare i soggetti chiamati a gestire le strutture esistenti e a realizzare gli interventi individuati ai fini della risoluzione delle criticità esistenti. Tutta l'operazione concorre alla realizzazione del percorso di integrazione socio-sanitaria della Piana di Lucca, con una convenzione che sta andando a regime e che terrà conto delle esigenze comuni espresse dagli altri enti territoriali e da Asl Toscana Nord ovest; in tal modo, si potrà raggiungere una omogeneità della erogazione e qualità dei servizi.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Spazio disponibilie

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie