Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
31 Ottobre 2023

Visite: 833

La risposta in merito alle ultime considerazioni dell’ex consigliere comunale Paolo Moriconi non si è fatta attendere troppo. La questione sollevata da Moriconi riguardava il nuovo procedimento di razionalizzazione che il comune di Lucca, in accordo col gruppo di Sistema Ambiente, intende sviluppare per la gestione della raccolta, la selezione e il riuso degli abiti usati.

Il parere dell’ex consigliere sulla strategia del comune non era di certo lusinghiero, ma a replicare alle sue parole ci ha pensato il capogruppo di Forza Italia-Udc e consigliere comunale Alessandro Di Vito, che attraverso una nota ufficiale rimarca come la razionalizzazione renderà il servizio della raccolta degli abiti usati ancora più efficiente, inserendosi nel già virtuoso sistema di raccolta differenziata organizzato sul territorio lucchese.

“Sarebbe il caso di evitare il solito paragone con il Comune di Capannori – spiega Di Vito – che utilizza metodi diversi e tratta volumi decisamente differenti. Gli anni di propaganda della sinistra in questo caso fanno effetto e Moriconi tira evidentemente per questo fuori il solito luogo comune su Capannori, definito e descritto come esempio virtuoso, ma certamente da rivalutare, dati alla mano. Ricordiamo infatti con piacere a lui e a tutta la cittadinanza che solo pochi giorni fa Lucca è stata incoronata la città capoluogo con la più alta raccolta differenziata a livello regionale. Senza tanti proclami e grazie al lavoro dell’amministrazione comunale e di Sistema Ambiente, se siamo al vertice in Toscana e undicesimi in Italia qualcosa vorrà pure dire. Accogliamo quindi con favore la razionalizzazione del servizio messa in atto, che mira a migliorare lo stesso garantendo la tracciabilità ed il decoro urbano".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie