Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Novembre 2023

Visite: 537

Nell’ambito di Lucca Learning City, il Comune di Lucca ha aderito al progetto RegALE- Regional capacity for Adult Learning and Education e insieme a Imt Scuola Alti Studi di Lucca ha organizzato due incontri a cura di Ennio Bilancini (professore ordinario di Economia politica alla scuola Imt), rivolti a tutti i soggetti del territorio che, a livelli diversi, sono interessati alla tematica dell’apprendimento permanente degli adulti: autorità pubbliche, fornitori di istruzione e formazione professionale, datori di lavoro, agenzie pubbliche, Ong, biblioteche, etc.

 

Il primo appuntamento, dal titolo “Dalla teoria alla pratica”, si è svolto la scorsa settimana, martedì 21 novembre, nel complesso San Francesco. Dopo questa prima parte teorica, martedì 9 gennaio i vari soggetti interessati si rincontreranno per condividere esperienze, risorse e competenze al fine di mettere a punto progetti concreti di inclusione e formazione per il territorio.

 

Il nostro obbiettivo nell’aderire al progetto RegALE – spiega l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata – è stato e rimane quello di realizzare collaborazioni solide all’interno del sistema che a livello locale si occupa, a diversi livelli, di istruzione e formazione. Questa collaborazione rappresenta infatti a nostro avviso la condizione preliminare, e dalla quale non si può prescindere, per implementare progetti concreti di inclusione e formazione utili al nostro territorio nel suo complesso”.

 

"E' importante creare un ambiente di dialogo aperto e costruttivo tra le diverse realtà istituzionali, professionali e associative presenti nella nostra comunità - commenta Ennio Bilancini, professore di Economia alla Scuola IMT - e per farlo è necessario guardare alle buone pratiche, ai valori e alle motivazioni intrinseche di cui le realtà coinvolte sono portatrici. I recenti risultati ottenuti nel campo delle scienze sociali, e dell'economia comportamentale in particolare, possono aiutarci molto, accompagnando il superamento del paradigma della "carota e del bastone" verso un modello di collaborazione basato su fiducia, reciprocità e mutualità".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie