Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Febbraio 2021

Visite: 195

Inizia domani, mercoledì 17 febbraio, l’attività di raccolta di contributi e proposte da parte dei cittadini e delle associazioni che intendono seguire le attività, del Comune di Lucca, rispetto al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.

L’amministrazione comunale parteciperà a questa importante opportunità che ha come finalità la riduzione del disagio abitativo, insediativo e l’incremento della qualità dell’abitare, attraverso processi di rigenerazione urbana. Per questo motivo sta predisponendo una proposta che sviluppi un obiettivo di rigenerazione urbana che, partendo dalla riconversione dell’area ex Oleificio Borella, da destinare alla realizzazione di alloggi di edilizia popolare, coinvolga anche la riqualificazione di altre aree del territorio comunale. 

In questa ottica, il Comune di Lucca, intende accompagnare lo sviluppo e la predisposizione della proposta con un processo informativo e partecipativo che avrà la finalità, non solo di informare, ma anche di raccogliere idee e proposte che andranno ad arricchire la proposta progettuale. I contributi dei cittadini e delle associazioni lucchesi, saranno indispensabili per poi realizzare progetti e azioni di rigenerazione dei tessuti urbanistici e sociali.

I laboratori, che per ragioni di sicurezza, si svolgeranno online, saranno tre. Il primo, quello di presentazione, si terrà mercoledì 17 febbraio alle ore 17,30. Per partecipare è necessario iscriversi al modulo online cliccando sul seguente link http://bit.ly/QALUCCA Il link alla piattaforma sulla quale si svolgerà l’evento, verrà inviato alla email con la quale ci si è registrati

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie