Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Luglio 2021

Visite: 154

Dalle agenzie di stampa si apprende che la Coalizione di Destra-Destra Estrema che si va formando per le elezioni comunali del 2022 si è riunita nei locali di Difendere Lucca (già sede dei cosiddetti “fascisti moderni” di Casa Pound) per predisporre i tavoli politici per la stesura del Programma.

Numerose e qualificate le presenze, qualificate le assenze: l’on. Mallegni ed il candidato in pectore Pardini. Il 17 luglio i convitati si ritroveranno per far partire il vero confronto programmatico, che immaginiamo si concentrerà soprattutto sui nodi dello sviluppo della città, della sua vocazione culturale all’apertura, dei suoi legami con l’Europa, considerata la numerosa presenza di Tedeschi, Inglesi, Olandesi, che hanno acquistato case e ville dalle nostre parti.

Il confronto programmatico sarà lungo e approfondito, ma non mancheranno di certo i momenti in cui si parlerà di candidature a Sindaco e di assegnazione degli Assessorati.

A tal riguardo, visto l’impegno profuso, immagino che l’Assessorato alle Attività Culturali non possa che essere assegnato all’esponente di Difendere Lucca, data la rivisitazione storica che ha compiuto negli ultimi tempi. Più elaborata sarà la scelta del candidato Sindaco.

Ormai si contano 5-6 candidature, ma altre se ne potranno aggiungere. Bisognerà, dunque, inventare qualcosa per dirigere il traffico. Perché non anticipare di un mese il Centro-Sinistra e svolgere ad ottobre le Primarie della Destra-Estrema Destra?

Sarebbe un bel segnale democratico per la città! Oltretutto la Coalizione Destra-Estrema Destra potrebbe dimostrare la sua capacità di mobilitazione. E’ un consiglio disinteressato che mi sento di dare, altrimenti qualcuno potrebbe subdolamente sostenere che gli accordi presi nelle segrete stanze sono solo accordi di potere.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Spazio disponibilie

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie