Anno XI 
Mercoledì 26 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Febbraio 2023

Visite: 518

"L'amministrazione Pardini con questo programma realizzerà un importante cambiamento alla città, con nuove infrastrutture che permetteranno a Lucca di crescere sotto il profilo economico-sociale ma anche ambientale". Lo dichiara Luca Pierotti consigliere comunale Fdi e vice presidente della commissione lavori pubblici.

"Nuova viabilità –aggiunge Pierotti- sicurezza stradale con nuove rotatorie, nuove ciclabili, nuovi marciapiedi pedonali; nuove infrastrutture; nuovo polo sportivo; nuovi parchi gioco; investimenti nelle periferie; importanti interventi sulle manutenzioni straordinarie ( strade, impianti sportivi, scuole); il nuovo parcheggio interrato e una attenzione particolare ad un ringiovanimento e messa a norma delle strutture di proprietà comunali, questo è il nuovo piano triennale dell'amministrazione Pardini. L'opera più importante –prosegue Pierotti- come sottolineato dall'assessore ai lavori pubblici Buchignani sarà il parcheggio interrato nell'area di Porta Santa Maria. Un'opera che l'amministrazione Pardini vuole regalare alla città finita entro 2027, una struttura che una volta realizzata permetterà di iniziare a svuotare il centro storico dalle auto (tutta l'area a sud di Piazza santa Maria), con i nuovi spazi che potranno in parte essere messi a disposizione come parcheggi esclusivi per i residenti del centro storico e in parte regalati alla città come nuovi spazi di fruizione, liberi dalle auto".

Il consigliere Luca Pierotti mette poi in evidenza gli investimenti riguardanti le infrastrutture stradali. "L'amministrazione Pardini ha previsto importanti investimenti sulla riqualificazione delle infrastrutture stradali, con il nuovo asse suburbano, la nuova strada che collegherà la via Sarzanese a via dei Sillori, finalmente verrà realizzata la nuova intersezione tra via di Borgo Giannotti e via Salicchi, che finalmente risolverà il problema di quella orribile intersezione di oggi, e renderà la stessa più sicura, più agevole e di facile scorrimento, apportando un netto miglioramento a tutto il traffico della zona".

Inoltre il lavoro portato avanti dall'assessore Buchignani ha tenuto conto della sicurezza stradale: "Importanti investimenti sempre sulla sicurezza stradale verranno eseguiti sulle manutenzioni stradali (nuove asfaltature), sono stati stanziati 3.500.000,00 euro in tre anni, una cifra enorme segno di un cambio di marcia notevole che l'amministrazione ha voluto imprimere, 1.500.000,00 di euro solo nel primo anno della gestione Pardini. Una attenzione particolare – conclude Pierotti- anche alla sicurezza nelle frazioni, attraverso una espansione della pubblica illuminazione, attraverso la messa in sicurezza di alcuni attraversamenti pedonali considerati pericolosi aggiungendone una apposita illuminazione, grazie al piano Sinergo procederemo anche alla sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con le nuove e più efficienti lampade a led, che permetteranno anche sulla pubblica illuminazione un importante risparmio energetico".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio informa che, a seguito delle verifiche tecniche condotte dall'agronomo incaricato, sono stati individuati…

Questa mattina (martedì 25 novembre) l'assessore allo sport di Pietrasanta Andrea Cosci ha ricevuto, presso la sede municipale di via…

Spazio disponibilie

Le piogge che si sono abbattute nelle ultime ore hanno messo a dura prova il territorio di Capannori…

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle…

Spazio disponibilie

Sostenibilità, diritti, informazione, democrazia. Giornalismo oggi. Si può fare? Si tiene giovedì 27 novembre 2025 alle 17,30 nell'antica…

Un incontro incentrato sull'utilizzo a fini politici della storia quello che si è svolto sabato 22…

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie